Reggio, Castorina: ‘Si apra discussione su abbattimento della Tari’
"Bene piano operativo premiale per fasce deboli, necessario piano organico di riduzione delle imposte per tutti" la nota del consigliere reggino
20 Marzo 2024 - 09:26 | Comunicato

Di seguito la nota stampa a firma dell’Avv. Antonino Castorina, Consigliere Comunale di Reggio Calabria.
“La riduzione delle tariffe comunali in seguito all’importante risultato raggiunto dall’amministrazione comunale di Giuseppe Falcomatà con l’uscita dal piano di riequilibrio finanziario si inserisce nella prima importante operazione che ha come obiettivo quello di dare respiro all’intera cittadinanza sul tema dei tributi visti i sacrifici fatti in questi anni”.
È quanto afferma Antonino Castorina, consigliere Comunale di maggioranza a Palazzo San Giorgio durante i lavori della I Commissione Consiliare a Palazzo San Giorgio.
Prosegue la nota di Castorina:
“Nei giorni scorsi, in giunta è arrivata la proposta di delibera per “Attuazione obiettivo operativo Dup, per fornire sostegno alle categorie disagiate e per far fronte al pagamento dei tributi locali” – nel testo in discussone i Criteri Generali per l’individuazione dei beneficiari con la previsione di due sconti, del 25% e del 15%, per due categorie in particolare. Nello specifico la misura si rivolge ai nuclei familiari con l’indicatore ISEE compreso fino a 9.530 euro che potrà avere uno sconto del 25% ed utilizzando altresì il criterio appartenente ad un nucleo familiare con indicatore compreso da 9.531 a 15 mila euro invece che avrà un contributo fino ad un massimo del 15% del tributo in ragione del budget disponibile”.
Spiega Castorina:
“Il contributo previsto dovrà essere conteggiato in sede di saldo Tari 2024 e l’erogazione avverrà fino ad esaurimento delle risorse messe a disposizione dall’amministrazione comunale che ha una capienza di circa 1 milione di euro. Proprio sul tema della TARI 2024 – afferma il consigliere Comunale di Maggioranza – vi è la necessità di analizzare e rivedere un piano organico di riduzione dell’imposta che riguarda tutta la cittadinanza in modo graduale e progressivo”.
Conclude Castorina:
“Se da lato è già importante l’aver creato misure premiali per alcune categorie sociali è innegabile che il lavoro sul previsionale che l’intera commissione deve portare avanti è quello di ragionare un piano organico di riduzione delle tasse ed una lotta contro l’evasione fiscale. Il principio da adottare è pagare tutti per pagare meno ed intervenire sull’abbattimento della Tari deve essere il primo punto di discussione nel bilancio che verrà”.
