Reggio Film Fest 2025, Falcomatà: ‘Importante vetrina per la città’
Presentata la 19esima edizione dedicata all'attrice reggina Gianna Maria Canale, tra le più apprezzate artiste cinematografiche del secondo dopoguerra
09 Settembre 2025 - 15:38 | Comunicato Stampa

“Da sindaco vorrei ringraziare gli organizzatori del festival giunto alla 19esima edizione, perché c’è un aspetto da sottolineare, non legato principalmente all’organizzazione, ma al modo in cui l’evento entra in connessione con la città dove si svolge. In città si realizzano diversi eventi, sia pubblici che privati, e non sempre lasciano una traccia. Il Reggio Calabria Film Fest, invece, rappresenta una vetrina importante perché si fonde con il tessuto cittadino, valorizzando la bellezza dei luoghi e delle persone. Racconta attraverso i luoghi in cui vengono organizzati i festival la storia della nostra città. In questo caso: Piazza De Nava, la biblioteca De Nava, il Museo, il Cineteatro Odeon, rappresentano un percorso a tappe che promuovono la storia del cinema anche con il contributo di artisti reggini. È la bellezza dei nostri luoghi che valorizza ulteriormente la nostra terra.
Ricordo le passate edizioni, durante le quali si discuteva sulla difficoltà a portare produzioni cinematografiche nella nostra terra. Oggi la tendenza è cambiata, grazie e soprattutto all’impegno di chi sta continuando ad organizzare il Reggio Calabria Film Fest e a tutti noi che lo sosteniamo con la convinzione che sia tra gli elementi fondamentali per la crescita culturale di questa terra”.
Così il sindaco metropolitano di Reggio Calabria, intervenuto alla presentazione della 19esima edizione del festival, che si svolgerà dal 15 al 20 settembre in riva allo Stretto. Quest’anno la kermesse, dal titolo “Bellezza eterna, identità viva”, è dedicata all’attrice reggina Gianna Maria Canale, tra le più apprezzate artiste cinematografiche del secondo dopoguerra, negli anni ‘50 e ‘60, scomparsa nel 2009.