Reggio, completati i lavori sull'edificio scolastico I.I.S. 'Familiari' di Melito

Proseguono i lavori del centro sportivo dell’Istituto di istruzione superiore “Familiari” di Melito P.S.

Sopralluogo del sindaco metropolitano che ha visionato lo stato di avanzamento dei due cantieri che saranno consegnati alla comunità nei mesi estivi pronti per l’avvio del nuovo anno scolastico.

Il sindaco metropolitano, Giuseppe Falcomatà, ha incontrato i responsabili della ditta e gli operai di un cantiere che andrà a completare l’ammodernamento complessivo di larga parte della scuola melitese. Insieme al dirigente scolastico Vincenzo Zappia ed alcuni docenti del plesso, Falcomatà ha avuto modo di visionare anche gli interni del “Familiari”, oggetto di un cospicuo intervento di restyling finanziato dalla Città Metropolitana per 1,2 milioni di euro.

Familiari 2

Nel dettaglio, i lavori hanno riguardato l’inserimento di pilastrini, l’integrazione di porzioni di travi per un ulteriore rinforzo dell’edificio, la sostituzione degli infissi della facciata principale, la messa a norma dell’intero impianto elettrico, la messa in sicurezza e l’impermeabilizzazione della copertura, il ripristino del cordolo superiore del parapetto esistente col distacco di tutte le parti ammalorate ed il rifacimento della facciata e delle pavimentazioni interne del piano primo.

Familiari 3

Il sindaco Falcomatà, nel corso del sopralluogo, ha avuto modo di apprezzare anche la serra allestita nelle pertinenze della scuola dove gli allievi e le allieve possono perfezionare conoscenze e processi relativi alle colture ed alla botanica. Allo stesso modo, il sindaco si è soffermato nel box adibito ad ospitare i moderni mezzi agricoli messi a disposizione della comunità scolastica per i corsi agli studenti.

Relativamente al campo di calcio a 5, entro l’inizio del prossimo anno scolastico, i ragazzi e le ragazze dell’Istituto superiore e, con loro, anche le associazioni e le realtà sportive del territorio, potranno usufruire di un moderno campo da calcetto che Palazzo Alvaro ha finanziato, attraverso il Credito sportivo, con ulteriori 400 mila euro. La ditta sta procedendo a risistemare il campo da gioco, la tribuna, gli spogliatoi, la recinzione, le reti parapalloni ed ogni dettaglio necessario al regolare svolgimento dell’attività sportiva all’aperto.