Controlli dell’ispettorato del lavoro a Reggio: sanzioni e irregolarità in due agriturismi e un lido
Maxi-sanzioni da 3.900 euro a lidi e agriturismi, impresa edile sanzionata: il resoconto dei controlli IAM a Reggio Calabria
26 Agosto 2025 - 10:13 | Comunicato Stampa

Gli ispettori del lavoro dello IAM di Reggio Calabria hanno effettuato nei giorni scorsi un’attività di controllo che ha interessato i settori del turismo e dell’edilizia.
I controlli nel settore turistico
Sono stati ispezionati un lido balneare e due agriturismi.
- Lido balneare: individuati 4 lavoratori, tutti regolarmente assunti, ma per uno di loro è stato accertato l’inizio della prestazione lavorativa prima della formalizzazione del contratto. Al datore di lavoro è stata notificata una maxi-sanzione per lavoro nero pari a 3.900 euro.
- Primo agriturismo (microimpresa): rilevato il lavoro nero dell’unico lavoratore presente. Al datore di lavoro è stata notificata una maxi-sanzione di 3.900 euro, con l’aggiunta della prescrizione penale per la mancata formazione sui rischi legati a salute e sicurezza.
- Secondo agriturismo: contestata la violazione penale per il mancato aggiornamento del D.V.R. (documento di valutazione dei rischi) relativo al rischio del microclima caldo.
I controlli nel settore edile
Per quanto riguarda l’edilizia, è stato disposto l’allontanamento da un cantiere di un’impresa risultata priva della patente a crediti. La misura minima della sanzione irrogata ammonta a 2.000 euro.