Incendio al Centro Reggio Junior, Mattia: ‘Un attacco a un luogo di crescita e formazione’
"Serve una risposta ferma e unitaria da parte delle istituzioni e della società civile, affinchè episodi simili non trovino mai terreno fertile" le parole del Garante metropolitano
09 Settembre 2025 - 15:33 | Comunicato Stampa

“Il grave incendio che ha colpito la sede del Centro Reggio Junior a Sant’Antonio suscita profonda amarezza e preoccupazione. Non si tratta solo di un atto contro una struttura sportiva, ma di un attacco a un luogo che, da anni, rappresenta aggregazione, crescita e formazione per tanti bambini, adolescenti e famiglie.
Come Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Città Metropolitana di Reggio Calabria, esprimo la mia vicinanza e solidarietà alla famiglia Quartullo e a tutta la comunità sportiva coinvolta, riconoscendo il valore educativo e sociale che realtà come il Reggio Junior hanno saputo incarnare nel tempo”.
È quanto si legge in una nota stampa a firma del Garante Mattia.
Lo sport come scuola di vita
Lo sport è scuola di vita: insegna regole, rispetto, lealtà, spirito di squadra. Difendere questi spazi significa difendere la possibilità per i nostri giovani di crescere come cittadini responsabili e consapevoli.
L’appello a una risposta unitaria
Per questo, condivido la necessità di una risposta ferma e unitaria da parte delle istituzioni, della società civile e di tutta la comunità reggina, affinché episodi come questo non trovino mai terreno fertile.
L’impegno della Garante
Rinnovo l’impegno della Garante a promuovere e tutelare ogni luogo che favorisca la crescita sana dei ragazzi e invito tutti a stringersi attorno a chi oggi ha subito questo duro colpo, trasformando la solidarietà in azione concreta.