Reggio, a Palazzo Campanella l’incontro di Mancuso con la minoranza arbëreshë

"Far conoscere la memoria di usi e costumi secolari grazie ad un progetto legato all’artigianato delle nostre sarte" le parole della Notaro

Mancuso

Di seguito la nota stampa dell’ufficio del Presidente del Consiglio Regionale Filippo Mancuso.

“Grazie alle risorse derivanti dalla legge 15/2003, anche quest’anno, con grande successo, si è svolta la quarta edizione del corso di alfabetizzazione arbëreshë che ha permesso ai ragazzi di cimentarsi non solo con la lettura ma anche con la scrittura arbëreshë. Tutto questo, come sempre, per valorizzare il patrimonio storico linguistico della comunità di Caraffa. Il nostro intento è ora quello di far conoscere la memoria di usi e costumi secolari, grazie ad un progetto legato all’artigianato che valorizzi il lavoro delle nostre sarte e sono sicura che la Presidenza del Consiglio regionale ci darà una mano come accaduto già nel recente passato”.

E’ quanto ha detto Serena Notaro, presidente del Consiglio comunale di Caraffa nel corso di un incontro con il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso. Ha partecipato, oltre alle ragazze vestite con i tradizionali costumi della cultura arbëreshë, anche la presidente della Pro Loco Arbereshe Mariangela Notaro.

Ha sottolineato Mancuso:

“Per la nostra regione la minoranza arbëreshë rappresenta una matrice identitaria di cui andar fieri, costituisce un arcipelago linguistico e culturale che ci consente di valorizzare il patrimonio della nostra storia, facendone un prezioso attrattore turistico e un incubatore di relazioni d’amicizia e di scambi culturali“.

Ha concluso Mancuso

“Nel Polo culturale ‘Mattia Preti’ di Palazzo Campanella disponiamo di una importante sezione digitale dedicata alle minoranze linguistiche. Uno spazio multimediale che ospita l’archivio digitale con 200 documentari e filmati, la maggior parte inediti, che testimoniano la ricchezza culturale, materiale e immateriale, delle nostre minoranze linguistiche”.

logo community