Reggio – Il Kitesurf dà spettacolo tra le onde dello Stretto – VIDEO
Si sono riuniti a Catona nella giornata di ieri. Almeno una ventina le ali colorate che hanno impreziosito lo scenario dello Stretto
12 Aprile 2021 - 07:37 | Redazione

Da Pellaro a Catona.
Esattamente accanto alla nota struttura del Kalura, i giovani amanti del kitesurf che solitamente ‘sfruttano’ il vento che soffia sulla magnifica Punta Pellaro a sud della città, si sono dati appuntamento nella giornata di ieri sul versante opposto, per godere delle condizioni di vento favorevole che hanno reso lo spot di Catona, luogo ideale per gli appassionati sportivi di kite.
Il noto quartiere a nord della città di Reggio Calabria, che confina con Gallico e Villa San Giovanni, è stato letteralmente preso d’assalto, anche lungo la via marina, dagli sportivi proprio in occasione della Giornata del Mare e della Cultura.
“L’11 Aprile è la festa del mare e noi l’abbiamo festeggiata così”, scrive Danilo Cartella su FB.
QUI IL VIDEO CON LE EVOLUZIONI DEI KITE SULLO STRETTO
GIORNATA DEL MARE E DELLA CULTURA
L’11 aprile ricorre la “giornata del mare e della cultura marinara”, che vede anche la Guardia Costiera impegnata nell’obiettivo di promuovere e sviluppare presso gli istituti scolastici di ogni ordine e grado la cultura del mare intesa come risorsa di grande valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico, sostenendo la promozione di iniziative volte a diffonderne la conoscenza, nella consapevolezza che la scuola rappresenti il miglior veicolo per educare i giovani anche in tale ambito.
Proteggere il mare e preservare il suo inestimabile patrimonio ambientale, sociale e culturale a beneficio delle nuove generazioni: fedele alla sua missione istituzionale, la Guardia costiera rinnova l’ormai consolidata collaborazione con il Ministero dell’Istruzione con un nuovo protocollo d’intesa che il Ministro Patrizio Bianchi e il Comandante Generale, l’Ammiraglio Giovanni Pettorino hanno siglato lo scorso 9 aprile a Roma.
