Trunca, partono i lavori di ripristino della strada dopo le frane: intervento da 130 mila euro

Sopralluogo istituzionale del sindaco Falcomatà, del vice sindaco Brunetti e della consigliera Novarro

lavori frane strada trunca santelli santa venere

Sono iniziati nei giorni scorsi gli interventi di messa in sicurezza dei tratti franati nella zona a monte della frazione collinare di Trunca a Reggio Calabria, sulla strada di collegamento che attraversa Contrada Santelli e arriva alla frazione di Santa Venere. L’intervento è stato avviato per ripristinare le criticità riscontrate durante le piogge delle scorse settimane e per migliorare la sicurezza del tratto, al fine di evitare ulteriori cedimenti che potrebbero compromettere l’incolumità dei residenti di Contrada Santelli.

Interventi a breve e lungo termine

Il progetto avviato è un primo intervento urgente, destinato alla messa in sicurezza dei costoni franati, propedeutico a un progetto più ampio di miglioramento della viabilità dell’area. Questo ampio progetto è attualmente in fase di validazione ministeriale. In particolare, è già previsto un intervento di sistemazione della viabilità sulla strada Santelli-Trunca verso Santa Venere, con un budget di 400 mila euro, in fase di approvazione esecutiva. Inoltre, sono in fase di ultimazione i lavori per il rifacimento complessivo della strada tra Armo e Santa Venere, per un investimento di circa 2 milioni di euro.

Il sopralluogo istituzionale

Nei giorni scorsi, il sindaco Giuseppe Falcomatà, insieme al Vicesindaco Paolo Brunetti, alla Consigliera Debora Novarro e al già presidente della XIII circoscrizione Nicola Novarro, ha effettuato un sopralluogo per verificare l’avanzamento dei lavori di ripristino dei costoni franati. Il sopralluogo ha avuto lo scopo di monitorare lo stato dei luoghi e il progresso degli interventi urgenti disposti dall’Amministrazione comunale di Reggio Calabria.

Investimenti e risultati attesi

Il lavoro di messa in sicurezza dei tratti a monte di Trunca, che prevede un investimento di circa 130 mila euro, è destinato a ripristinare le aree danneggiate dagli eventi franosi. Questo intervento consentirà a centinaia di cittadini di accedere alle proprie abitazioni e ai poderi agricoli della zona. I lavori si concentrano su due tratti fortemente danneggiati da fenomeni erosivi, migliorando notevolmente la viabilità e la sicurezza dell’area.

Altri progetti in corso

Il sopralluogo ha anche permesso di visionare altre criticità nelle frazioni collinari, tra cui la bonifica delle antiche baracche in amianto in Contrada Santelli, già completata, e la riqualificazione della zona con la realizzazione di uno spazio ludico e un campo di calcio a 5. Inoltre, sono previsti interventi di pulizia delle fiumare nella vallata del Valanidi, per i quali la Città Metropolitana ha previsto un progetto di rigenerazione idraulica.