Pazzano su Piazza del Popolo: ‘La riapertura del mercato storico non è più rinviabile. Il progetto c’è’
"Già da giugno, La Strada ha elaborato un progetto per la piazza, discusso e approvato in commissione. Restituirla alle relazioni è un gesto politico e civico". La nota del consigliere
28 Ottobre 2025 - 16:05 | Comunicato Stampa

Domenica pomeriggio e fino a sera, Piazza del Popolo torna a vivere una delle sue funzioni storiche e più autentiche: quella di luogo di incontro, di gioco, di libera socialità.
Come accade da oltre settant’anni, la comunità si ritrova qui per condividere uno spazio comune, aperto e gratuito, dove si gioca, si pratica sport – come il cricket – e si costruiscono relazioni.
Per La Strada e per il consigliere comunale Saverio Pazzano, questa è l’immagine di città “che vogliamo: una città che restituisce le piazze alle persone, non alle automobili”.
Il progetto per Piazza del Popolo
“Ridurre una piazza storica come Piazza del Popolo a parcheggio è una scelta che non condividiamo e che abbiamo contrastato in ogni sede, proponendo invece un modello alternativo di gestione e valorizzazione degli spazi pubblici.
Già dal mese di giugno, La Strada ha elaborato – dopo assemblee pubbliche e momenti di confronto con la cittadinanza – un progetto per Piazza del Popolo, discusso e approvato in Commissione comunale.
Il piano prevede:
- il ritorno e rilancio del Mercato Storico nelle ore mattutine;
- la creazione di uno spazio di socialità, sport e cultura nelle ore pomeridiane e serali, con l’uso di arredi leggeri e rimovibili che permettano una fruizione flessibile e sostenibile della piazza”.
Le parole di Saverio Pazzano
“Piazza del Popolo deve tornare ad essere quello che il suo nome dice: una piazza del popolo, della città, di tutti e tutte. Restituirla alla vita quotidiana, alle relazioni e alla bellezza dell’incontro è un gesto politico e civico insieme”, dichiara Saverio Pazzano.
Una città più vivibile e partecipata
La Strada e il consigliere Pazzano continueranno a promuovere, insieme ai cittadini, una visione di Reggio più vivibile, aperta e partecipata, in cui gli spazi pubblici siano il cuore pulsante della comunità.
La riapertura del Mercato Storico di Piazza del Popolo non è più rinviabile, il tema del riordino dei mercati e la valorizzazione dello spazio pubblico non possono essere lasciati alla prossima amministrazione.
Il progetto c’è: un progetto di valorizzazione storica, culturale, economica, urbanistica.
