Reggio, Falcomatà: ‘Stiamo lavorando ad un percorso di inserimento lavorativo’

"Ecco cosa accadrà dal 4 maggio"

giuseppe falcomatà

Nuovo appuntamento in diretta con il sindaco Giuseppe Falcomatà. Oggi, 29 aprile, il primo cittadino di Reggio Calabria torna ad interagire con il pubblico.

Dal quattro maggio, i nostri luoghi, un po’ alla volta, potremo piano piano iniziare a viverli. C’è molta incertezza. C’è il grande problema dei parrucchieri, degli artigiani e degli stabilimenti balneari. Con parrucchieri e artigiani avremo un incontro, e farò sentire la voce dei nostri piccoli imprenditori. Il commercio al dettaglio deve ripartire.

Cosa accade dal 4 maggio?

La prima novità è che oltre al commercio a domicilio, ci sarà la possibilità del commercio da asporto. Stiamo valutando l’ipotesi che si possa espandere uno spazio dedicato ai gazebo, per permettere di ripartire nel migliore dei modi mantenendo lo stesso numero di tavolini. Ma non è sufficiente.

Tutti gli esercizi commerciali non hanno prodotto TARI. Io non posso chiedere loro di pagarmi quei mesi, nei quali non hanno prodotto nulla. E abbiamo chiesto questo al Governo.

Acquisto distanziatori sociali

Con risorse nostre si potranno fare altre due cose: acquistare allestimenti come distanziatori sociali da utilizzare nei mercatini rionali. Dovranno essere riorganizzati gli spazi.

Altro tema molto sentito è quello dei fitti dei locali commerciali. Molte attività che sono rimaste chiuse, hanno avuto difficoltà ad onorare gli affitti con i proprietari. L’idea è quella di individuare tra le risorse del PON le risorse per dare un contributo ai fitti commerciali.

Percorso inserimento lavoro

Abbiamo pensato ad un percorso di reinserimento lavorativo. Attraverso le misure del decreto Reggio e delle risorse che riusciremo a ricavare, stiamo individuando dei percorsi di inserimento lavorativo per aiutare le imprese.

logo community