Ritmi e anima d’oriente: domani la mostra fotografica di danza orientale by Antonio Sollazzo & Raqs Sharqui performance


“Ritmi e anima d’oriente” è l’evento culturale che unisce arte, beneficenza, formazione e promozione. 
L’idea nasce da un gruppo di PROFESSIONISTE con la passione della danza e da un fotografo che desiderano raccontare al mondo cos’è la danza orientale, le sue origini e il suo significato.
Le ballerine di danza orientale Marilena, Mariposa, Antonella, Simona, Titti e Marianta, hanno danzato sul set fotografico di Antonio Sollazzo, che ha colto nei suoi scatti l’essenza del ritmo e l’anima del messaggio di VITA che questa danza trasmette attraverso i movimenti sinuosi del corpo e l’energia positiva che ne inebria l’anima.L’idea si trasforma in un evento culturale che raccoglie in se ritmo, danza, storia, arte, immagine e soprattutto vita, e si articolerà in tre tappe: – La mostra fotografica della danza orientale. 
– Il calendario della danza orientale.
– Il sostegno per un “progetto di autonomia” per i bambini down.
La mostra ospitata in un ambiente storico (pre-terremoto), nei locali dello show room Laruffa-Luppino in via del Torrione n.75 (accanto al tapis roulant) a Reggio Calabria, verrà inaugurata con un momento di confronto culturale al quale prenderà parte il prof. Ezzat Hassan, docente di Lingua Araba all’Università per gli Stranieri Dante Alighieri di Reggio Calabria e resterà aperta al pubblico per una settimana.
Il calendario potrà essere acquistato (attraverso un’offerta) e il ricavato verrà donato all’Associazione Italiana Persone Down (AIPD), sezione di Reggio Calabria, per contribuire alla realizzazione di un “Progetto di Autonomia” per i bambini.
L’iniziativa è stata sostenuta dall’Università per gli Stranieri “Dante Alighieri” di Reggio Calabria (Patrocinio) e da tantissimi imprenditori, professionisti e artisti locali, i quali credono fortemente che fare rete tra il mondo artistico, culturale ed economico sia sinonimo di sviluppo e continuità.