Scilla, avviso alla cittadinanza: interventi su immobili in stato di abbandono o pericolanti

La Commissione Straordinaria del Comune invita i proprietari ad avviare la manutenzione finalizzata a scongiurare pericoli per l'incolumità

Scilla (4)

La Commissione Straordinaria del Comune di Scilla invita i proprietari dei manufatti in stato di abbandono o pericolanti ad avviare ogni necessario intervento manutentivo finalizzato a scongiurare pericolo per la pubblica e privata incolumità.

Nell’avviso diramato in data odierna, si fa altresì presente che è in corso una capillare attività ispettiva sul territorio comunale finalizzata all’individuazione di immobili che minacciano rovina. Mediante il comunicato si avvisa la cittadinanza interessata, che il comportamento omissivo, costituisce, a seconda delle fattispecie accertate, illecito penale o amministrativo.

Si invitano pertanto i proprietari di immobili a porre in essere completamenti virtuosi atti a scongiurare pericoli di danno a persone o cose.

L’avviso alla cittadinanza della Commissione Straordinaria

Di seguito l’avviso alla Cittadinanza da parte della Commissione Straordinaria:

Premesso che:

  • L’Ente è impegnato in una diuturna e continua opera di sensibilizzazione finalizzata alla tutela del territorio, del decoro del patrimonio pubblico e privato nonché della sicurezza delle persone;
  • in alcune aree cittadine insistono immobili ed opere edilizie particolarmente vetusti, il cui stato di manutenzione risulta gravemente carente tale da inficiare la stabilità degli stessi e costituire pericolo per la pubblica e privata incolumità;
  • alcuni di detti manufatti sono già gravati da provvedimenti ordinatori di natura contingibile e urgente;
  • Ritenuto pertanto, alla luce delle premesse sopraindicate, di dover avviare un’opera di sensibilizzazione della Cittadinanza in ordine ad una problematica particolarmente impattante dal punto di vista della sicurezza dei cittadini;
  • Considerata l’opportunità di dare massima divulgazione all’obbligo ricadente sui proprietari dei manufatti di manutenere gli stessi al fine di evitare di causare danni a persone e cose;
  • Atteso che detto obbligo è sancito da apposite disposizioni legislative e regolamentari vigenti, tra le quali l’art. 677 del vigente codice penale, l’art. 30 del D. Lgs. 285/92, ed il regolamento di Polizia Urbana;
  • Considerato necessario provvedere come in parte motiva emarginato,

AVVISA la Cittadinanza che è onere di ogni proprietario o titolare di diritto reale su immobili di mantenere gli stessi in perfetto stato di manutenzione tale da scongiurare pericoli o crolli che possano mettere a repentaglio la sicurezza di persone o cose.

RENDE NOTO che il mancato adempimento all’obbligo per come sopra delineato, comporta a carico dei trasgressori formalmente individuati, l’applicazione delle sanzioni penali e pecuniarie previste dall’art. 677 c.p., 30 Codice della Strada e dal vigente regolamento comunale di Polizia Urbana.

FA PRESENTE che mediante la Polizia Locale è stata avviata un’attività ispettiva su tutto il territorio comunale atta ad accertare la presenza di eventuali manufatti nelle condizioni di cui ai capoversi precedenti con ogni conseguente attività sanzionatoria.

logo community