Città più sostenibili d’Italia: la posizione delle 5 province della Calabria
Secondo lo Smart City Index 2020 le città della Calabria non sono 'molto' sostenibili. Una delle 5 province si è classificata ultima in tutta Italia
02 Marzo 2020 - 17:30 | Redazione

Trento è la città più sostenibile d’Italia (per trasporti, energia e ambiente), seguita da Torino, Bologna, Mantova e Milano. È quanto rileva lo Smart City Index 2020 di Ey, secondo cui le città italiane “sono sempre più sostenibili ma aumenta il divario tra nord e sud”.
Le città metropolitane del Nord continuano a dominare la classifica e Milano è la prima città italiana per mobilità condivisa, con oltre 3.000 auto in sharing di sei operatori (di cui 3 elettrici), e 4.800 biciclette a fine 2019. A livello nazionale, negli ultimi quattro anni le auto elettriche e ibride sono triplicate (+259% dal 2019). Nella top 20 ci sono anche 12 città medie, tra cui, Bolzano, Brescia, Bergamo, Pordenone e Ferrara.
Firenze è ventesima, mentre, Roma è al 78/mo posto dopo Napoli (62). Chiudono la classifica, L’Aquila (107), Catania (108) e Crotone (109).
L’ELENCO DELLE PROVINCE CALABRESI
Per trovare una delle 5 province calabresi è necessario scorrere fino a metà. In testa (per la nostra regione) troviamo:
- Cosenza al 56esimo posto;
- Catanzaro al 65esimo;
- Reggio Calabria al 68esimo;
- Vibo Valentia al 100esimo;
- Crotone, ultima in tutta Italia, al 109esimo posto.
Per consultare la classifica completa, smart city ey 2020.