Reggio, la Redel Viola al Tempietto per ‘Una Vita da Social’
Redel Viola e Polizia Postale insieme a Reggio Calabria per educare i giovani sull'uso consapevole dei dispositivi digitali
15 Novembre 2024 - 11:13 | Comunicato Stampa

“Una Vita da Social”, è la campagna educativa itinerante di Polizia di Stato e Ministero dell’Istruzione e del Merito nell’ambito del progetto “Generazioni Connesse”.
La XII edizione di “Una Vita da Social”, la più importante campagna itinerante di educazione digitale realizzata dalla Polizia di Stato e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, è volta a sensibilizzare i ragazzi all’uso responsabile dei dispositivi e dei social. In questa edizione, si arricchisce anche con approfondimenti su educazione stradale e contrasto ad ogni forma di discriminazione.
La Redel Viola presente a Reggio Calabria per sensibilizzare i giovani
Sono oltre 60 le città italiane raggiunte dal truck simbolo di Una Vita da Social. Tra queste, la nostra città di Reggio Calabria, in cui l’edizione si è svolta giovedì 14 novembre nella zona del Parco Urbano Tempietto.
L’edizione di ieri, grazie all’invito del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica Polizia Postale e delle Comunicazioni “Calabria”, ha visto la partecipazione della società Redel Reggio Calabria. Alcuni atleti della Redel Viola hanno portato la loro testimonianza come giovani impegnati nello sport e allo stesso tempo appartenenti ad una “generazione connessa”.
Sport e valori positivi come alternativa all’uso eccessivo dei social
Nell’ambito di quest’attività, volta a promuovere i valori di legalità, impegno e lotta contro ogni forma di discriminazione, la Pallacanestro Viola ha sostenuto l’importanza di modelli positivi. Attraverso il sacrificio e l’impegno quotidiano nella pratica della pallacanestro, si trasmettono valori come il rispetto dell’avversario e l’uso dello sport come alternativa sana rispetto all’uso smodato dei social.
La Società Redel Viola ringrazia vivamente il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica Polizia Postale e delle Comunicazioni “Calabria” per questa importante opportunità.
