Green Pass e obbligo vaccinale: cosa ne pensano i reggini?
Reggio Calabria, cittadini si dividono tra favorevoli e contrari al Green Pass e obbligo vaccinale
20 Settembre 2021 - 11:46 | di Redazione

Il dibattito sul Green Pass e l’obbligo vaccinale continua a dividere i cittadini di Reggio Calabria. In una serie di interviste realizzate per le strade della città, emerge un panorama variegato di opinioni, con persone fortemente favorevoli all’obbligo vaccinale e altre che considerano il Green Pass una misura anticostituzionale.
Un operatore sanitario del 118 afferma con decisione:
“Sono assolutamente favorevole. Posso assicurare che gli ultimi ricoveri che abbiamo avuto sono quasi al 99% di persone non vaccinate. L’invito mio è quello di fare il vaccino, perché è l’unico modo per tornare alla normalità che abbiamo perso un anno e mezzo fa.”
Green Pass: tra favorevoli e contrari
Dalla stessa intervista emerge anche una voce contraria:
“Il Green Pass è un abominio anticostituzionale che riduce gli italiani a schiavi di un sistema politico che mina le fondamenta della nostra Costituzione.”
Accanto a questa posizione, vi sono persone che vedono il Green Pass come una garanzia per la salute pubblica e personale. Un giovane di 21 anni ha spiegato:
“Lavoro a contatto con il pubblico e per proteggere i miei genitori e le persone più anziane mi sono vaccinato. Sono favorevole al Green Pass, mi fa sentire più libero e garantisco anche gli altri.”
La sfida del Green Pass a Reggio Calabria
Altri cittadini intervistati hanno espresso opinioni simili, sottolineando come il Green Pass sia uno strumento necessario per tutelare la comunità e incentivare le vaccinazioni. Tuttavia, non manca chi rimane critico, considerandolo un’imposizione eccessiva.