Reggio, la piazza De Nava riqualificata è finalmente accessibile

In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, è stata inaugurata la nuova piazza De Nava a Reggio Calabria

Inaugurazione piazza De Nava

Reggio Calabria celebra la riqualificazione di Piazza De Nava, ora più ampia e accessibile, che diventa uno spazio inclusivo per tutta la città. Il sindaco Giuseppe Falcomatà ha sottolineato che l’intervento è stato realizzato con l’intento di rendere la piazza accessibile a tutti, in linea con la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità. Un progetto che non solo migliora la fruibilità, ma valorizza anche la storia e la cultura della città.

Un Centro Storico Rinnovato e Funzionale

L’obiettivo principale della riqualificazione è stato migliorare la viabilità e rimuovere le barriere architettoniche, per garantire una città più inclusiva. L’intervento ha integrato elementi storici, preservando il monumento a Giuseppe De Nava, ma allo stesso tempo ha creato uno spazio pedonale che collega meglio la piazza al vicino Museo Archeologico.

Leggi anche

Collaborazione tra Istituzioni

Il Direttore del Museo, Giuseppe Sudano, ha evidenziato il lavoro sinergico tra amministrazione e sovrintendenza, che ha portato al completamento dei lavori nel 2023, restituendo alla città un nuovo punto di aggregazione.

Un Futuro di Cultura e Inclusività

La nuova piazza non è solo un miglioramento estetico e funzionale, ma rappresenta anche un importante passo verso una Reggio Calabria più moderna, accogliente e culturale. Il progetto ha migliorato l’accessibilità e favorirà l’interazione sociale, diventando il cuore pulsante di una città che guarda al futuro.

logo community