Reggio, sequestro di cocaina, marijuana ed eroina. 4 arresti: il video dei Carabinieri
Nonostante i divieti Covid, i Carabinieri di Reggio Calabria proseguono le operazioni di repressione dello spaccio di stupefacenti nelle aree più degradate
14 Aprile 2020 - 07:46 | di Vincenzo Comi

L’incremento dei servizi esterni finalizzati al controllo a tutto campo del territorio e al rispetto dei divieti imposti dai Decreti del Presidente del Consiglio dei ministri, relativi alle misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, non ha fermato l’azione che si inquadra nell’ampio disegno di repressione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti.
Operazioni di polizia giudiziaria nelle aree più critiche
In tale ambito emergono diverse attività di polizia giudiziaria condotte ad ampio raggio – soprattutto nelle aree più degradate della città – dai Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria. Questi operano sotto il costante coordinamento della Procura della Repubblica Distrettuale di Reggio Calabria, con l’obiettivo di arginare un fenomeno ampiamente diffuso, soprattutto tra i giovani.
Obiettivo: ridurre i flussi economici della criminalità organizzata
L’operazione rientra in un disegno corale che ha la finalità di tagliare i rifornimenti economici alla criminalità. Nonostante le difficoltà legate all’emergenza sanitaria e i controlli rafforzati per il rispetto delle misure anti-Covid, le forze dell’ordine proseguono senza sosta nella loro azione di contrasto al traffico di droga, colpendo duramente le reti che finanziano le organizzazioni criminali.
