Villa San Giovanni diventa ‘Comune amico delle Tartarughe Marine’ con Legambiente

La sindaca Caminiti: "Fondamentale vivere i luoghi con attenzione agli habitat naturali, sperando di essere scelti dalle tartarughe"

Tartarughe Marine (6)

Villa San Giovanni (RC) diventa ufficialmente parte della rete dei “Comuni amici delle Tartarughe Marine”, grazie al protocollo d’intesa siglato tra il Comune e Legambiente Reggio Calabria.

L’accordo, sottoscritto dal sindaco Giusy Caminiti alla presenza dell’assessore all’Ambiente Ruggero Marra, prevede una serie di azioni concrete per tutelare le spiagge e la biodiversità marina, promuovere pratiche sostenibili e sensibilizzare cittadini e gestori balneari.

Le misure previste

Il protocollo d’intesa stabilisce:

  • il divieto di transito di mezzi a motore, accensione di fuochi e abbandono rifiuti sulle spiagge;
  • pulizia manuale del litorale, evitando spianamenti e sbancamenti dannosi per le dune;
  • posizionamento di isole ecologiche e giornate civiche di pulizia;
  • limitazioni a rumori e luci notturne con apposite ordinanze;
  • collaborazione con il Progetto LIFE TURTLENEST per la tutela dei siti di nidificazione;
  • sensibilizzazione dei gestori degli stabilimenti su pratiche sostenibili (ombrelloni fissi, riduzione dell’illuminazione artificiale, spazi dedicati ad attrezzature sportive).

«Con questo protocollo si inaugura un percorso condiviso con il Comune di Villa San Giovanni – affermano i volontari di Legambiente – volto a rafforzare e migliorare le politiche ambientali già avviate. Le tartarughe marine sono sentinelle ecologiche: proteggerle significa tutelare l’intero ecosistema».

Il sindaco Giusy Caminiti sottolinea: «Per tutelare il nostro ambiente è fondamentale vivere i luoghi con attenzione per gli habitat naturali, sperando di essere scelti dalle tartarughe per la nidificazione sulle nostre spiagge».

Soddisfazione anche dall’assessore Marra, che ricorda le azioni già introdotte: «Abbiamo eliminato l’uso di mezzi meccanici per la pulizia delle spiagge, previsto interventi anche in inverno e avviato collaborazioni con diverse associazioni. Con Legambiente poniamo le basi per favorire le prime nidificazioni sulle nostre coste».

Un impegno condiviso

L’iniziativa conferma l’impegno del Comune e di Legambiente per la tutela della biodiversità e la formazione ambientale, con l’obiettivo di trasformare Villa San Giovanni in un modello di sostenibilità per l’intera costa reggina.