Villa – Ztl a Porticello, l’assessore Morgante: ‘Soluzioni per una città più vivibile’
L'assessore alla polizia municipale invita i cittadini al buonsenso dopo la bufera social nata dalla scelta di inserire la Ztl a Porticello
21 Luglio 2021 - 18:31 | di Redazione

Non solo Reggio Calabria si dota di un’isola pedonale, anche nel vicino Comune di Villa San Giovanni, l’amministrazione ha deciso di attivare una zona a traffico limitato nel quartiere di Porticello. La scelta, come spesso accade, ha scatenato il malcontento di alcuni. Sulla vicenda è intervenuto l’assessore alla Polizia Municipale, Massimo Morgante.
Ztl a Porticello: le precisazione dell’assessore Morgante
“In relazione alle polemiche strutturali nate sia sui social che sui soliti quotidiani, in qualità di assessore alla viabilità, mi corre l’obbligo morale di precisare quanto segue.
La zona di Porticello è un meraviglioso borgo che ci inorgoglisce. Tuttavia, purtroppo, non può offrire molti parcheggi, per cui i disagi dei residenti sono notevoli, importanti e da non sottovalutare, spesso bloccati da chi, non riflettendo, parcheggia la propria autovettura anche a costo di ostruire le porte delle abitazioni, in maniera assolutamente incivile”.
Solamente qualche giorno fa, infatti, sui social era scoppiata la bufera su una macchina in sosta selvaggia che non permetteva l’uscita di casa di un’anziana signora che è rimasta praticamente “sequestrata”. A tal proposito il delegato dell’amministrazione comunale ha aggiunto:
“Pertanto, già dall’estate 2020, l’Amministrazione ha avviato delle interlocuzioni con il comitato di Porticello e demandato all’Ufficio Tecnico ed al Comando di Polizia Locale di verificare la possibilità di istituire una ZTL per il periodo estivo al fine di decongestionare il quartiere. Si ricorda che tale attività è nata dal fatto che non molto tempo fa è stato impedito il tempestivo arrivo di una ambulanza nella suddetta zona, proprio a causa dei “parcheggi selvaggi””.
Regolamentazione dell’accesso e il nuovo parcheggio
“Alla luce di quanto sopra descritto, l’Amministrazione, visto il parere degli uffici, ha pensato di regolamentare, in via sperimentale, l’accesso all’interno del borgo.
Non è assolutamente vietato arrivare fino la strada che precede la spiaggia per far scendere i diversamente abili, come peraltro, già previsto dal codice della strada. È stato messo a disposizione, proprio nelle vicinanze, grazie al contributo di un cittadino, un’ampia area di parcheggio”.
Morgante torna, quindi, sulle polemiche sollevate dai cittadini:
“Non si capisce il perché si discute su questa scelta, quando, invece, se andiamo al mare fuori dalla nostra città, magari facciamo chilometri a piedi! A Villa invece ci pesa un breve tratto per raggiungere la spiaggia!”.
L’assessore invita, dunque, la popolazione al buonsenso:
“Credo che invece ci vorrebbe un po’ di BUONSENSO da parte di chi non perde occasione per sollevare polemiche strumentali che sicuramente non servono per far migliorare la nostra città. Certamente, come negli anni passati, forse le stesse persone criticavano che nessun provvedimento veniva preso per regolamentare la viabilità all’interno del borgo.
Ovviamente nessuno di noi è perfetto, nessuno ambisce ad essere il migliore dei vostri rappresentanti, non mi interessa essere un assessore popolare ed accontentare tutti perché questo non potrà in ogni caso mai avvenire, ci saranno sempre gli scontenti. Io sicuramente cercherò di essere il più possibile scrupoloso, cercando di trovare soluzioni che possano rendere più vivibile la città. La stessa attività, è stata fatta anche al rione Immacolata, dove ci auguriamo che a breve riusciremo a risolvere la situazione”.