40 anni di Radio Touring. Frascati: “Un’occasione per celebrare le eccellenze del territorio”
15 Marzo 2016 - 19:22 | di Vincenzo Comi

di Anna Biasi – Al salone dei lampadari si è tenuta la conferenza stampa per il Gran Galà per i 40 anni di Radio Touring, che sarà sabato 19 marzo 2016 al Teatro Cilea di Reggio Calabria. Al tavolo della conferenza vi erano l’editore dell’emittente Santo Frascati, l’assessore comunale alla cultura Patrizia Nardi, il Presidente del Consiglio Comunale Demetrio Delfino e i giornalisti Mario Vetere e Paola Bottero.
Il primo marzo del 1976 nasceva a Reggio Calabria “Radio touring 104” e quest’anno il Gran Gala rappresenta un omaggio alla storia della radio e della città in tutte le sue sfaccettature.
Nelle scalinate del Cilea suoneranno gruppi musicali e omaggeranno i cittadini con la buona musica e le cover che hanno accompagnato gli ultimi 40 anni della storia della musica mondiale. Durante la serata, si ripercorrerà la storia, seguendo i filoni della musica, dell’informazione, dell’intrattenimento e dello sport e cultura.
Ci saranno anche piccoli interventi leggeri di Cabaret, curati dalla squadra di Radio Touring, da Giorgio Casella, Pasquale Caprì e Benvenuto Marra.
Lo stesso 18 marzo all’Hotel Miramare di Reggio Calabria alle 9.30 si confronteranno gli studenti sull’insostenibile leggerezza dell’etere. Saranno presenti alcuni sociologi della Comunicazione, il giornalista Rai Tonino Raffa, Rocco Musolino direttore Responsabile du Radio Touring ed anche il Sindaco Giueppe Falcomatà.
Come ha sottolineato Mario Vetere, Radio Touring ha rappresentato per tutti i collaboratori, anche quelli che hanno lavorato solo per un mese, una grande famiglia, unita dalla grande passione per la radio, sforzandosi di essere la radio della città di Reggio Calabria.
“Il Gran Galà – ha così affermato l’editore Santo Frascati – ha una filosofia tutta sua. Non è una festa autocelebrativa, ma è solo un momento per ripercorrere insieme i 40 anni con eventi positivi legati al territorio, dove Radio Touring era organo di informazione e supporto a quello che succedeva in città. Vogliamo, inoltre – ha concluso Frascati – celebrare le eccellenze del territorio con cinque cantanti calabresi, presentatori e artisti calabresi. È semplicemente una scelta voluta”.