25 aprile a Reggio, istituzioni e movimenti: ‘Festa importante per le nuove generazioni’ – FOTO
E' una delle feste nazionali più importanti, simbolo di un’Italia libera. Presenti anche Irto e Falcomatà
25 Aprile 2021 - 11:17 | Redazione

Si sono riuniti come ogni anno per celebrare la Festa del 25 aprile alla Villa Comunale di Reggio Calabria attorno alla stele del partigiano.
Il Movimento per la Rinascita del P.C.I. e l’Unità dei Comunisti – Segreteria Provinciale Reggio Calabria ed il “Comitato 27 Febbraio contro il Governo Draghi” partecipano con i propri iscritti numerosi nella giornata della Festa della Liberazione.
“Intendiamo ricordare con orgoglio la giornata storica del 25 aprile 1945 – spiega l’avv. Lorenzo Fascì – Per L’Italia e l’Europa ha determinato la vita sociale degli anni successivi. I comunisti sono stati nelle battaglie partigiane protagonisti assoluti. Riteniamo importante sempre più ricordare questo giorno perchè alle nuove generazioni devono essere trasmessi i valori della democrazia, della libertà e della giustizia sociale. Purtroppo non sono valori cementati e assoluti perchè come vediamo nel mondo assistiamo a tentativi di demolizione sempre più insistenti”.
Secondo Michelangelo Tripodi, del movimento per la rinascita del Partito Comunista Italiano, il 25 aprile:
“è una data straordinaria che segna la vittoria dei partigiani contro l’oppressione nazifascista. Quel giorno è iniziata un’altra storia con la sconfitta delle dittature. E’ iniziata quel giorno l’epoca della libertà di tutti, la stagione dei diritti e della Costituzione in cui ogni cittadino si è potuto liberare dalle catene dell’oppressione. Credo che il 25 aprile sia importante per il presente e per il futuro. E’ necessario riprendere quel percorso che la Costituzione ci ricorda con i suoi valori fondamentali: uguaglianza, lavoro, giustizia sociale. Dobbiamo riaffermare questi valori”.
Presente all’evento anche Nicola Irto, candidato alla Regione Calabria alle prossime elezioni.
“E’ importante ogni anno ricordare il 25 aprile per le nuove generazioni. E’ fondamentale capire da dove veniamo e i sacrifici che ci sono stati. Oggi assume un valore ancora più intenso. La nuova ‘liberazione’ oggi è quella dal Covid e alle sue restrizioni legate all’emergenza sanitaria ed economica. Questo momento deve rappresentare anche un giorno di speranza per il futuro dei prossimi mesi”.