Reggio, presentato a Palazzo San Giorgio il nuovo gruppo consiliare ‘RED’. Le interviste
Presentato il nuovo gruppo consiliare RED a Reggio Calabria. Il gruppo vuole promuovere una politica civica e costruttiva
14 Agosto 2024 - 13:30 | di Renato Pesce

A Reggio Calabria è stato ufficialmente presentato il nuovo gruppo consiliare RED. I fondatori, tra cui i consiglieri Filippo Burrone, Antonino Castorina, e Carmelo Versace, hanno spiegato la natura civica e progressista del progetto durante una conferenza stampa tenutasi nella sala consiliare di Palazzo San Giorgio. RED si pone come obiettivo quello di rilanciare l’azione politica e amministrativa della città.
“Abbiamo visto negli ultimi mesi il pullulare di nuove associazioni sul nostro territorio. Questo dimostra la voglia di partecipazione dei nostri concittadini,” ha dichiarato Versace, sottolineando l’importanza del coinvolgimento civico.
Un progetto per il futuro
I promotori di RED hanno espresso la volontà di costituire un laboratorio civico che guardi al futuro senza dimenticare le lezioni del passato. Il nuovo gruppo consiliare si propone di affrontare le criticità attuali in modo costruttivo, senza mai cadere in toni polemici.
“Vorremmo riappropriarci di quel fare politica con la ‘P’ maiuscola, in un momento di crisi dei partiti tradizionali,” ha aggiunto Versace.
Le priorità del gruppo consiliare RED
I temi principali su cui si concentrerà RED riguardano le grandi opere, la sostenibilità ambientale, il turismo e l’utilizzo dei fondi del PNRR e del decreto Reggio. Il gruppo si propone di rappresentare le istanze del territorio e di lavorare con spirito collaborativo, ma sempre con determinazione.
“Essere consiglieri di maggioranza non significa accettare passivamente le decisioni, ma contribuire attivamente con soluzioni praticabili,” ha sottolineato Versace.
Un nuovo modo di fare politica
Infine, Versace ha concluso sottolineando che RED nasce come un progetto aperto a chiunque voglia contribuire al benessere della città, senza barriere ideologiche o partitiche. Il gruppo intende lavorare in sintonia con il centrosinistra che sostiene l’amministrazione Falcomatà, ma con l’obiettivo di dare maggiore forza alle proprie battaglie politiche.
“Non stiamo facendo una cosa contro qualcuno, ma per costruire un nuovo soggetto politico, un nuovo modo di fare politica.”