Lavoro in Calabria, oltre 45mila assunzioni previste entro luglio

In Calabria previste oltre 45mila assunzioni entro luglio 2025. Turismo, commercio e agricoltura trainano la crescita occupazionale

Ryanair Tito Minniti Occhiuto Wilson Aeroporto (2)

Oltre 45mila opportunità di lavoro in Calabria da maggio a luglio 2025. È quanto emerge dal Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Secondo il report, sono previste quasi 15.000 nuove assunzioni in vista della stagione estiva . Un segnale positivo per il mercato del lavoro regionale, che registra un aumento del 12% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Turismo e servizi spingono l’occupazione

I settori che offrono più posti sono turismo, commercio, agricoltura e servizi alla persona. In particolare, la domanda di camerieri, addetti alla ristorazione, operatori turistici e commessi è in netta crescita, trainata dall’inizio della stagione estiva.

Bene anche il comparto agricolo, grazie alle campagne di raccolta e alla richiesta di manodopera stagionale.

Le figure più richieste

Tra le figure professionali più ricercate ci sono:

  • Addetti alla ristorazione
  • Commessi e personale di vendita
  • Operai agricoli stagionali
  • Autisti e magazzinieri
  • Tecnici specializzati in ambito informatico e amministrativo

Giovani e formazione, la sfida resta aperta

Il report segnala però alcune criticità: il 43% delle imprese ha difficoltà a trovare profili adeguati, in particolare tra i giovani. Le principali cause sono la scarsa esperienza lavorativa e la mancanza di competenze specifiche.

Proprio per questo, Unioncamere sottolinea l’importanza di rafforzare i percorsi formativi e l’orientamento scolastico, puntando su corsi tecnici e professionali legati al territorio.