Scirubetta, presentata l’edizione 2025 del festival internazionale del gelato artigianale
Svelata l’edizione 2025 di Scirubetta: gelato artigianale, vini calabresi e la nuova Carta dei Dolci Reggini. Annunciate le date del festival internazionale
20 Luglio 2025 - 10:20 | Comunicato

Nel suggestivo scenario di Vinitaly and the City a Sibari, si è svolta la presentazione dell’attesa edizione 2025 di Scirubetta, il festival internazionale del gelato artigianale. L’evento, frutto della sinergia tra la Città Metropolitana di Reggio Calabria, Arsac e Conpait, ha celebrato l’incontro tra eccellenze enogastronomiche e innovazione dolciaria, catturando l’attenzione di pubblico e operatori del settore.
Un talk tra cultura, gelato e territorio
A condurre il talk, la giornalista Giovanna Pizzi, voce autorevole del panorama agroalimentare calabrese, ha guidato il dialogo tra il presidente di Conpait Angelo Musolino e il consigliere delegato della Metrocity Filippo Mantegna. Un momento ricco di contenuti e spunti sul valore culturale del gelato artigianale, il suo legame col territorio e le potenzialità di accostamento con i vini calabresi.
Maestri gelatieri e abbinamenti tra vino e gelato
I maestri Angelo Musolino, Antonio Fragomeni, Davide Destefano, Fabio Taverna, Emanuele Scionti, Michelangelo Garruzzo, Andrea Serra, Carmelo Caratozzolo e Luigi Bonfiglio hanno deliziato i presenti con abbinamenti vino e gelato, senza dimenticare di far assaggiare il bergamotto di Reggio Calabria.
Presentata la Carta dei Dolci Reggini
Durante l’incontro è stata anticipata, anche, la Carta dei Dolci Reggini, una selezione delle migliori espressioni della tradizione dolciaria reggina. Un progetto ambizioso che mira a codificare e valorizzare le ricette storiche del territorio.
Scirubetta 2025: appuntamento dal 13 al 16 settembre a Reggio Calabria
La presentazione ha ufficializzato l’appuntamento con Scirubetta 2025, che si terrà a Reggio Calabria dal 13 al 16 settembre, trasformando il lungomare più bello d’Italia in un laboratorio del gusto a cielo aperto. Maestri gelatieri provenienti da tutto il mondo si sfideranno tra sapori, tecniche e creatività, proponendo gusti inediti e riletture audaci delle tradizioni locali.
Calabria crocevia del gusto mediterraneo
Un’esplosione di sapori, storia e passione che riconferma la Calabria come crocevia del gusto mediterraneo. Le nazioni iscritte al momento, a Scirubetta, sono Giappone, Usa, Belgio, Tunisia, Ungheria, Polonia e Francia. Lo scorso anno, la manifestazione raggiunse le centomila presenze, con ospiti importanti, relatori attesissimi e giornalisti di settore.