Vallone Lagani, AVS: ‘Situazione ambientale allarmante, urgente un intervento di bonifica’

Sopralluogo di AVS che denuncia la grave situazione del vallone: vegetazione, rifiuti e rischi di esondazioni e incendi

vallone lagani avs sopralluogo ()

Un accurato sopralluogo del Coordinamento AVS di Reggio ha permesso di verificare l’allarmante situazione ambientale del vallone Lagani (affluente della fiumara Armo). Infatti, è ormai difficile scorgerne l’alveo originario dove, invece, si sono insediati ricini, fichi d’india, ailanti, oleandri e soprattutto un fitto canneto.

vallone lagani avs sopralluogo ()

Alla vegetazione spontanea si aggiungono rifiuti urbani, speciali (gomme di auto) e pericolosi (eternit). Si tratta in definitiva di una “miscela” pericolosa che nel caso di forti piogge può causare esondazioni che andrebbero a interessare le strade adiacenti come la Traversa Prima della contrada Lagani dove insiste pure la scuola primaria Nosside Pithagoras. Ma, a parere di AVS, ancora più alto, considerata la stagione, è il rischio di incendi volontari e accidentali che sviluppatisi nel vallone coinvolgerebbero inevitabilmente anche le numerose abitazioni limitrofe.

vallone lagani avs sopralluogo ()

Eppure, da un mese anche la Federconsumatori RC, raccogliendo le preoccupate segnalazioni degli abitanti della zona, ha interessato ufficialmente i Settori tecnici del Comune e della città Metropolitana perché avviassero un’opera di bonifica. Fino a oggi non risulta che siano state prese dagli Enti interessati iniziative al riguardo.

Leggi anche

Il coordinamento AVS si augura che quanto prima coloro che hanno responsabilità istituzionali intervengano a tutela della sicurezza e salute dei residenti nella zona.

Demetrio Delfino e Gerardo Pontecorvo
Segretari metropolitani di Sinistra Italiana ed Europa Verde/Verdi