Reggio Film Fest: tutto pronto per l’edizione 2025, 122 i cortometraggi in gara
Una delle sezioni storiche del Festival, il concorso “Millennial Movie”, dedicato ai cortometraggi per cineasti italiani e internazionali, ha registrato un’adesione senza precedenti
03 Settembre 2025 - 14:22 | Comunicato Stampa

Il Reggio Calabria FilmFest (RCFF) – Festival dello Stretto, che si terrà dal 15 al 20 settembre 2025 a Reggio Calabria, rappresenta un appuntamento imperdibile per gli amanti del cinema e una vetrina prestigiosa per giovani talenti del settore cinematografico, sia italiani che stranieri. Con la Direzione Artistica di Gianlorenzo Franzì, il Festival è diventato un punto di riferimento per il cinema emergente e un evento di grande rilevanza culturale.
Millennial Movie: Il concorso di cortometraggi
Una delle sezioni storiche del Festival, il concorso “Millennial Movie”, dedicato ai cortometraggi per cineasti italiani e internazionali, ha registrato nella sua diciannovesima edizione un’adesione senza precedenti: ben 122 cortometraggi in gara, selezionati da una Giuria d’eccellenza presieduta da Massimo Proietto (Vicedirettore di Rai Sport) e composta da Fabrizio Lopresti, Marta Limoli, Lina Siciliano, e i critici cinematografici del Sindacato SNCCI Davide Magnisi e Michela Manente.
Il concorso è un tassello fondamentale del Festival, nato per portare la cultura cinematografica a Reggio Calabria, dando spazio ai giovani talenti e raccontando il mondo attraverso il linguaggio visivo dei millennials.
«Il concorso, a tema libero e che spazia tra vari generi cinematografici, rappresenta una fotografia della contemporaneità fatta dai cineasti più giovani, più veloci, più al passo con il “fast living” che viviamo oggi» – commenta il Direttore Artistico Gianlorenzo Franzì.

I finalisti e le proiezioni
Dai 122 cortometraggi iscritti, 16 sono stati selezionati dalla giuria tecnica per la fase finale del concorso, mentre 2 riceveranno una menzione d’onore. Le proiezioni dei corti finalisti si terranno durante le sessioni pomeridiane del Festival, al Cine-teatro Odeon. Il programma completo delle proiezioni sarà presto reso noto, e tutte le sessioni saranno aperte al pubblico con ingresso gratuito.
La premiazione
La proclamazione dei vincitori avverrà il 20 settembre, durante la serata conclusiva del Festival, in cui saranno assegnati premi tradizionali e speciali, con importanti partenariati.
Il supporto istituzionale
Il Festival è organizzato dall’Associazione Eventi, con il finanziamento della Città Metropolitana di Reggio Calabria, il contributo della Fondazione Calabria Film Commission, e il Ministero della Cultura. Inoltre, vanta il patrocinio del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, della Camera di Commercio di Reggio Calabria, di Confesercenti Reggio Calabria, e del Comune di Reggio Calabria.
L’appuntamento per l’inaugurazione del RCFF è il 15 settembre per una settimana ricca di eventi e proiezioni.