Reggio, dall’oratorio al grande schermo: ‘Ghostbuster 2 – The Next Generation’

Debutta al Waterfront il film nato dall’oratorio di Motta San Giovanni diretto da Don Gianni Gullì

Waterfront

Un progetto nato tra i sorrisi del sabato pomeriggio in oratorio, cresciuto tra le vie di Motta San Giovanni e pronto ora a risplendere sul grande schermo del waterfront di Reggio Calabria: si intitola Ghostbuster 2 – The Next Generation il film realizzato dai ragazzi dell’oratorio di Motta San Giovanni, diretto da Don Gianni Gullì, parroco e regista appassionato, che ha trasformato un’idea semplice in un vero evento comunitario.

Dopo l’attesa anteprima tenutasi il 17 agosto nella piazza della chiesa di Santa Caterina V.M in Motta San Giovanni, la pellicola farà il suo debutto cittadino nell’ambito della rassegna cinematografica estiva Uno schermo sul mare sul lungomare reggino. Un palcoscenico prestigioso per una produzione che ha saputo unire creatività, impegno e spirito di comunità, portando alla luce il talento e l’entusiasmo di un gruppo di giovani che hanno scelto di mettersi in gioco in prima persona.

Un sequel nato dall’oratorio

Ghostbuster 2 – The Next Generation è il sequel del film Ghostbuster, portato sul piccolo schermo d’oratorio nove anni fa, nel 2016, prendendo spunto dall’omonima serie originale del 1984-89. Oggi, con una nuova generazione di protagonisti, la storia si rinnova mantenendo intatto lo spirito originale: quello di affrontare insieme, con coraggio e ironia, le paure della vita – reali o immaginarie – con il potere dell’amicizia e della collaborazione.

Il film è stato girato tra febbraio e agosto 2025, coinvolgendo decine di ragazzi e ragazze in ogni fase della realizzazione: dalla sceneggiatura alla recitazione e al doppiaggio.

locandina ghostbusters

Il cinema come esperienza comunitaria

Ogni scena è frutto di un lavoro collettivo, costruito nel tempo libero tra attività oratoriane e momenti di convivialità, trasformando l’oratorio del sabato – spesso visto come un semplice spazio ricreativo – in un vero e proprio laboratorio di crescita personale e comunitaria. Le riprese sono diventate un’occasione per rafforzare legami, scoprire nuove passioni e sentirsi protagonisti, non solo sul set ma anche nella propria vita.

La proiezione al waterfront di Reggio Calabria rappresenta una tappa fondamentale: un riconoscimento all’impegno dei giovani, alla visione di Don Gianni e alla forza di un oratorio che ha saputo andare oltre i confini del proprio paese.

Un messaggio che parte dai giovani

Ghostbuster 2 – The Next Generation non è solo un film fatto da ragazzi. È il frutto di una comunità che crede nei giovani e investe su di loro. Un messaggio potente, che dal cuore di Motta San Giovanni si prepara a conquistare il grande pubblico, tra risate, emozioni e una bella dose di zaini protonici.