Festa della Madonna della Consolazione, Marra: ‘Vibrazioni uniche che ci fanno sentire comunità’

"I colori, i profumi e le sensazioni che la nostra città restituisce sono quelle di una grande comunità" così il Presidente del Consiglio comunale Enzo Marra

Enzo Marra Presidente Consiglio Comunale Reggio Calabria (11)

Enzo Marra, Presidente del consiglio comunale


“In questi giorni di fermento, i colori, i profumi e le sensazioni che la nostra città restituisce sono quelle di una grande comunità che attraverso una devozione verso la Madonna della Consolazione, si unisce in preghiera e si incontra nella gioia più autentica di condividere momenti di festa e di spensieratezza”.

Sono le dichiarazioni del Presidente del Consiglio comunale Enzo Marra, che aggiunge:

“Vibrazioni uniche che la città trasmette nella totalità della sua bellezza, unendo, all’espressione di una fede che viene manifestata e tramandata dalle famiglie, di generazione in generazione, il calore e la passione di momenti e tradizioni legate fortemente alla storia di Reggio Calabria. Alla Madre della Consolazione si chiede conforto e carità, nel cammino di Processione e in Cattedrale, dove potrà essere venerata nei tre mesi in cui sarà sull’altare centrale del Duomo, per poi ‘riaccompagnarla’, a novembre nel suo Eremo”. 

Leggi anche

“Giorni vissuti pienamente – sottolinea – dai cittadini che non vogliono mancare l’appuntamento più importante per la nostra città, anche grazie ad un ricco programma di eventi che il Comune e la Città Metropolitana hanno saputo ben integrare con i festeggiamenti religiosi in onore della Patrona di Reggio. Famiglie che si incontrano nella grande festa della città, con riti e gesti che si rinnovano di anno in anno, con quell’unica costante dell’emozione in grado di farci riscoprire comunità. Proprio in questo clima e con questo spirito di condivisione, va colto l’invito di S. E. Morrone ad essere testimonianza credibile di quei valori di pace e fratellanza ai quali, giornate come queste, devono ispirarsi”.

Leggi anche

“E così come succede da secoli – conclude Marra – la gente di Reggio affida le preghiere, le proprie paure e speranze alla protezione della sua Patrona, in un momento straordinario di spiritualità, unità e identità ma anche attraverso giornate intense dai connotati di grande evento con un forte respiro sociale, economico e culturale”.