A Reggio il ‘Premio Nosside 40’: un viaggio tra culture con evento finale alla Mediterranea

Patrocinio Morale dell'Università reggina e concessione dell'Aula Magna "Quaroni" per il grande evento finale di premiazione del NOSSIDE 40 - 2025

Unirc Universita Mediterranea Architettura 2 1

Il prof. Giuseppe Zimbalatti, Magnifico Rettore dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, ha comunicato al prof. Amato la conferma del Patrocinio Morale e della concessione dell’Aula Magna “Quaroni” per il grande evento finale di premiazione del NOSSIDE 40 – 2025 venerdì 28 novembre alle cinque della sera.

Sarà la prestigiosa conclusione del viaggio del NOSSIDE 40. Un Premio unico ed eccellenza del “Made in Italy” nel mondo, Progetto Culturale che è messaggero di pace e fratellanza tra i popoli, le lingue e le culture del Pianeta Terra.

premio Nosside

Il Viaggio è iniziato il 28 febbraio nell’Aula Magna della storica Università dell’Avana, fondata nel 1728. Ha proseguito il suo cammino il 3 aprile nel Consolato Generale d’Italia a Londra, il 15 aprile nel Liceo Scienze Umane-Linguistico-Musicale “T. Gullì” di Reggio Calabria (per presentare lo Speciale Nosside-Kouros di Reghion dedicato ai giovani dai 15 ai 25 anni) e il 7 maggio nel Caffè dell’Ussero dal 1775 a Pisa.

Leggi anche

E si è concluso il 22 giugno a Gallicianò –  il Borgo che rappresenta il cuore dei Greci di Calabria (per presentare lo Speciale Nosside-Aspromonte- e a Condofuri Marina presso il Bergamotteto dell’Azienda Pizzi per promuovere lo Speciale Nosside-Bergamotto di Reggio Calabria.