Borghese incantato da Reggio: ‘Qui c’è già tutto, serve solo mescolare gli ingredienti giusti’ – FOTO

Alessandro Borghese conquista e si lascia conquistare da Reggio Calabria. Lo chef di 4 Ristoranti racconta la città con un messaggio carico di amore e fiducia nei giovani

alessandro borghese rc

Secondo giorno reggino per Alessandro Borghese e ancora parole d’amore per la città dello Stretto. Lo chef, protagonista delle riprese di 4 Ristoranti, ha condiviso sui social una serie di immagini da “turista entusiasta”: l’Opera di Tresoldi, il Castello Aragonese, il lungomare, pochi passi dal mare e un sorriso sospinto dal vento dello Stretto. In serata, ha annunciato la visita ai Bronzi di Riace.

alessandro borghese rc

Nel suo messaggio, Borghese mette Reggio al centro di un racconto fatto di identità, talento e futuro:

“A Reggio Calabria non serve aggiungere ingredienti. C’è già tutto. Serve solo saperli mescolare, con pazienza, creatività e passione; il mare che chiama, la storia, l’arte. La differenza non la fa quello che hai, ma come lo usi”.

Leggi anche

alessandro borghese rc

Poi l’invito a guardare avanti, a non arrendersi:

“Conta provarci, sbagliare, assaggiare, aggiustare il gusto e condividerlo. Nella forza di chi non rinuncia anche quando le cose non sono facili. Di chi costruisce con ciò che c’è e riesce a tirarne fuori qualcosa di eccezionale”.

alessandro borghese rc

Lo chef prosegue rivolgendosi ai giovani reggini incontrati durante queste giornate:

“Voi che avete fame di futuro, che avete voglia di fare, di mettere insieme gli ingredienti giusti con coraggio, idee e sogni. C’è bisogno di chi impasta, di chi mescola, di chi inventa, perché il futuro non arriva da solo, va cucinato ogni giorno”.

Leggi anche

Una dichiarazione che arriva mentre la curiosità cresce attorno ai ristoranti in sfida e al racconto che 4 Ristoranti porterà in tv. Reggio risponde con entusiasmo e Borghese restituisce immagini e parole che, per un attimo, trasformano lo sguardo quotidiano in stupore.

La città si mostra per ciò che è, senza fronzoli: mare, storia, vento, volti, sogni e quella ricetta speciale che “va preparata con attenzione, con cura, con il sapore delle cose fatte bene”.

alessandro borghese rc