Regione Calabria lancia l’avviso ‘Giovani Competenti’: fino a 10 mila euro per i progetti di associazioni e scuole
538 mila euro di risorse a sostegno dei giovani tra i 15 e i 34 anni. Micheli: "Nostro dovere offrire strumenti e opportunità che aiutino i giovani a crescere in modo sano"
11 Novembre 2025 - 15:15 | Comunicato Stampa

“Con l’Avviso pubblico Giovani Competenti la Regione Calabria compie un passo concreto e significativo a sostegno delle nuove generazioni. In un tempo in cui i nostri ragazzi e le nostre ragazze si trovano spesso a fronteggiare fragilità emotive, isolamento, dipendenze e l’uso distorto dei social media, è nostro dovere offrire strumenti e opportunità che li aiutino a crescere in modo sano, consapevole e resiliente”.
È quanto afferma l’assessore all’Istruzione, Sport e Politiche giovanili della Regione Calabria, Eulalia Micheli, in merito alla pubblicazione dell’Avviso pubblico “Giovani Competenti”.
Questa iniziativa, con il sostegno del Fondo nazionale per le politiche giovanili, è pensata per rafforzare il benessere psicofisico, relazionale e sociale dei giovani calabresi.
Un investimento sul futuro della Calabria
“Questa iniziativa – prosegue Micheli – non è soltanto un bando di finanziamento: è un investimento sul futuro della Calabria. Vogliamo promuovere relazioni rispettose, stili di vita equilibrati e percorsi educativi che rafforzino la fiducia dei giovani nelle proprie capacità e nel valore della comunità, capaci di accompagnare i ragazzi e le ragazze verso un futuro più equilibrato e inclusivo.”
Le progettualità che verranno presentate dovranno rivolgersi ai giovani di età compresa tra i 15 e i 34 anni e potranno includere attività di “peer education”, percorsi di formazione rivolti agli adulti significativi, iniziative di educazione alla cittadinanza digitale e al benessere psicosociale, esperienze outdoor e azioni di ascolto e supporto tra pari.
Chi può partecipare
L’Avviso è rivolto alle associazioni di categoria del Terzo Settore operanti in ambito culturale, sociale, educativo o giovanile, iscritte al RUNTS e con sede in Calabria, nonché alle istituzioni scolastiche del territorio. Le risorse disponibili ammontano complessivamente a 538.000 euro, con un contributo massimo di 10.000 euro per ciascun progetto.
Come partecipare
“Invito tutte le realtà interessate – conclude l’assessore Micheli – a cogliere questa opportunità e a presentare proposte innovative e inclusive. La Regione sarà al loro fianco per accompagnare i nostri giovani verso un futuro più forte, più consapevole e più giusto.”
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente online attraverso la piattaforma https://documentale.regione.calabria.it/portale, a partire dalle ore 12.00 dell’11 novembre 2025 e fino alle ore 12.00 del 5 dicembre 2025.
