Reggina: si sta per chiudere un’altra settimana dove di calcio non si è parlato
Tensione sempre alta, società nel mirino, caos Blondett e classifica che fa paura
14 Novembre 2025 - 10:27 | Redazione

A Reggio Calabria si chiude un’altra settimana carica di polemiche, con il clima attorno alla Reggina che resta incandescente. Le vicende societarie continuano a sovrastare il calcio giocato, mentre i tifosi, sempre più irritati, puntano il dito contro la dirigenza proseguendo la protesta che si manifesta soprattutto sui social, invitandola ripetutamente ad andare via.
La conferenza stampa di martedì scorso, non ha fatto altro che alimentare un malcontento ormai radicato. E la situazione legata a Blondett, separato dal gruppo e ancora in attesa di chiarire la sua posizione, aggiunge un ulteriore elemento di confusione. Dopo la cessione di Montalto, il difensore è di fatto il secondo pezzo pregiato dello scorso mercato a essere fuori dai giochi, almeno per ora, ma con attorno una vicenda fatta di annunci, comunicati, smentite (la moglie del calciatore), comunicati modificati.
Nel frattempo è arrivato un nuovo portiere, classe 2006, il quarto in rosa con la stessa anagrafica, si tratta di Gianmarco Summa. Una scelta che ha sollevato più di un interrogativo, anche perché era una delle situazioni contestate al direttore tecnico Bonanno durante la conferenza stampa.
E mentre fuori dal campo la tensione cresce, volendo anche parlare di calcio, si guarda la classifica e se è possibile la situazione è peggiore: la Reggina è nei bassifondi, in piena zona playout. Domenica gli amaranto affronteranno l’Athletic Palermo, squadra solida, organizzata, con quattro punti in più e anche una partita in meno. Torrisi dovrà fare i conti con qualche assenza pesante vista la squalifica di Laaribi e si attendono aggiornamenti su eventuali recuperi dell’ultima ora (Ferraro).
Il margine d’errore è ormai ridotto al minimo. Tornare a vincere non è più un obiettivo: è una necessità, per non ritrovarsi a combattere per qualcosa di molto più complicato.
