ReActioncity


di Fabiana Tripodi Ieri sera, al Teatro Siracusa di Reggio Calabria, si è svolta la presentazione del docufilm ReActioncity (su www.reactioncity.com potete vedere il trailer completo) organizzata con la collaborazione della fondazione “Horcynus Orca” e con il sostegno del media partner Antenna Febea.“ReActioncity” nasce da un’ idea della professoressa Consuelo Nava e del giovane regista Fabio Mollo in collaborazione con l’esponente del centro creativo “Hop” Basilio Foti e sostenuta anche dal Comune di Reggio e Confindustria Giovani; è il primo evento di “vision” ed “azione” di innovazione, di coesione sociale e rigenerazione urbana svoltosi nella nostra città fra luglio ed agosto scorsi e proiettato sul grande schermo durante una serata emozionante che ha visto come  protagonisti  “urban makers”, cioè architetti ed altre giovani professionalità, e “social makers”, un gruppo di associazioni socio-culturali attive sul territorio come Pensando meridiano, ma soprattutto i cittadini comuni, i bambini di Borgo Cecilia e gli amici disabili di Agi2000.Idee, progetti ed azioni fattibili perché basate su semplici interventi di “riciclo urbano” e su una nuova mentalità nella programmazione comunitaria.Questo iniziale progetto pilota è divenuto tattica permanente per strategie smart city e andrà avanti per un nuovo “umanesimo” ed un nuovo “urbanesimo” in una città metropolitana  tutta da costruire.C’è stato un intreccio con i luoghi e le comunità, fra ciò che c’è e  ciò che potrebbe esserci ed è stato mostrato il rapporto che c’è e che potrebbe esserci fra gli stessi. Le persone hanno mostrato il forte attaccamento alla propria terra.Passioni, competenze e creatività messi a servizio dei luoghi e dei suoi abitanti; L’ambizione e’ stata quella di innescare una visione-azione in grado di restituire alla comunità una proposta di nuova e collettiva identità comune e dal modo in cui i ragazzi sono stati accolti dal pubblico sembra proprio che l’obiettivo sia stato raggiunto.Non restano solo questi elementi dell’esordio di  “ReActionCity” ,restano soprattutto  i volti di chi ogni giorno vive in questa realtà, della gente comune che non si arrende, sogna e re-agisce.. online website read on line