A cena per un sogno, ascoltare l’invisibile. Il 17 febbraio solidarietà, conoscenza, socialità e gusto
11 Febbraio 2015 - 19:28 | di Redazione

Un “sogno” tutto da…gustare. Il “sogno” è quello della diffusione dell’innovativo dispositivo elettronico wearable sviluppato da “Horus Technology” per assistere le persone cieche ed ipovedenti e cambiare positivamente le loro vite. Questo sogno potrà essere sostenuto concretamente da chiunque voglia farlo, basta partecipare ad un evento che il 17 febbraio abbinerà solidarietà, conoscenza, socialità e gusto.
“A cena per un sogno: ascoltare l’invisibile” è il nome dato alla serata promossa da “Mammamenia” e dalla stessa “Horus Technology” in collaborazione con “Io chef scuola” ed “Ecos2” e che a partire dalle ore 19 si svolgerà in contrada Gagliardi 29. «Chi il 17 parteciperà all’evento non solo potrà dare una mano allo sviluppo di uno strumento utile per migliorare la quotidianità di ciechi ed ipovedenti, ma anche per vivere l’esperienza della “cena sensoriale” per potersi meglio approcciare al mondo delle difficoltà visive e relazionarsi con coloro che lo vivono.
E, naturalmente, potranno vivere un’atmosfera conviviale e godersi la meravigliosa cucina di “Io chef scuola” nei suoi accoglienti locali» è il senso della serata brevemente spiegato da una Menia Cutrupi “AllenaSogni” e da Salvatore Salvaguardia di “Ecos2”. Il costo della cena sensoriale è di 15 euro a persona e si consiglia di prendere al più presto i biglietti in prevendita perché i posti disponibili sono solo 30 e di confermare la propria presenza qualora siano già stati acquistati.
Per info e prenotazioni: Menia Cutrupi 3281722384 e meniacutrupi@gmail.com, Salvatore Salvaguardia 3804543725 e salvaguardia.s@gmail.com, Benedetta Magri 3343281559 e benedetta@horus.tecnology e “IoChef scuola” 3402989969 e iochef.rc@gmail.com.