Tutti al #MArRC, domani pomeriggio, venerdì 30 novembre, per la Cerimonia di consegna del Premio Nosside, 33ma edizione, dalle ore 17.00, sulla spettacolare terrazza sullo Stretto.
Il fondatore e presidente, lo storico Pasquale Amato, lo definisce «l’unico concorso poetico globale, aperto a tutte le lingue e ad ogni forma di comunicazione, alle poetesse e ai poeti che scrivono nelle lingue native dei paesi originari dei cinque continenti».
La vincitrice assoluta, quest’anno, sarà la poetessa argentina Ana Marìa Gonzàlez.
La menzione speciale della Giuria è stata attribuita agli italiani Emanuele Aloisi e Caterina Zappia e a Melita Toka Karahaliou per la Grecia.
Le menzioni straordinarie, particolari e semplici saranno consegnate a sette poeti e poetesse d’Africa, America ed Europa. Per l’Italia, a Valentina Carleo, Rita Minniti, Giancarlo Secci, Andrea Audino, Giovanna Brancatisano, Ester Cecere, Barbara Caporicci, Margherita Celestino, Paolo Landrelli, Roberto Lasco, Francesco Surace.
La Giuria, presieduta dal professore emerito di Letteratura italiana all’Università degli Studi di Messina Giuseppe Amoroso, vicepresidente Vincenzo Crupi, docente di logica all’Università di Torino, è composta da: Salvo Amore (Italia), Rosalie Gallo (Brasile), Adriana Iozzi (Brasile), Mariela Johnson Salfrán (Cuba), Angelo Rizzi (Francia), Antonio Rossi (Italia), Antonino Zumbo (Italia). Segretaria: Rosamaria Malafarina.
Per concludere la serata allegramente, il maestro Angelo Laganà allieterà gli ospiti con la sua mitica fisarmonica in un concerto di tango argentino.