Reggio, sedie vuoti davanti a piazza Italia. Inizia la protesta dei ristoratori
Protesta dei ristoratori a Reggio Calabria con sedie vuote per le misure Covid
30 Ottobre 2020 - 17:41 | di Eva Curatola

Questo pomeriggio, nel cuore di Reggio Calabria, uno scenario di sedie vuote ha preso vita come simbolo della crisi che gli imprenditori locali stanno affrontando a causa delle nuove misure restrittive anti-Covid. Ogni sedia porta il nome di un locale cittadino, rappresentando i proprietari e i lavoratori che, tra chiusure e restrizioni, sono stati costretti a ridurre o sospendere le loro attività, affrontando condizioni di lavoro sempre più insostenibili.
Protesta silenziosa a piazza Duomo
Questa manifestazione di sedie vuote anticipa la protesta che presto si svolgerà in piazza Duomo, dove i ristoratori e i titolari dei locali vogliono far sentire la propria voce contro una situazione che li sta portando all’esasperazione. Ogni sedia simboleggia non solo i posti vuoti, ma anche i clienti che non possono più accedere ai loro servizi, lasciando un vuoto economico e sociale.
L’impatto delle misure restrittive
Le nuove restrizioni, introdotte per la prevenzione del Covid-19, hanno portato molti locali a chiudere temporaneamente. Altri stanno cercando di andare avanti, ma con notevoli difficoltà. Questo scenario rappresenta l’effetto devastante delle misure sul settore, che ha visto i suoi clienti scomparire e le sue entrate crollare, portando molti imprenditori a chiedere supporto e misure più sostenibili.
