Ponte sullo Stretto, Ciucci sulla firma dell’accordo di programma: ‘Passo importante verso la realizzazione’
L'obiettivo, secondo l'AD Stretto di Messina, è quello di ottimizzare i tempi di realizzazione del ponte e dei suoi raccordi
16 Luglio 2025 - 14:47 | Comunicato Stampa

Oggi è stato firmato un Accordo di Programma cruciale per la realizzazione e la gestione del Ponte sullo Stretto di Messina, con l’impegno congiunto tra Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Ministero dell’Economia e delle Finanze, Regione Siciliana, Regione Calabria, Rete Ferroviaria Italiana (RFI), Anas e la Società Stretto di Messina. Questo passo fondamentale segue il decreto-legge n. 35/2023 e definisce gli impegni tecnici e finanziari dei soggetti coinvolti nell’importantissimo progetto infrastrutturale.
La dichiarazione dell’Amministratore Delegato Pietro Ciucci
Pietro Ciucci, Amministratore Delegato di Stretto di Messina, ha commentato:
“Il nuovo Accordo di Programma rappresenta un ulteriore passo importante nel percorso di realizzazione del Ponte sullo Stretto. Il nostro obiettivo è ottimizzare i tempi di realizzazione del ponte e dei suoi raccordi, garantendo la piena funzionalità trasportistica del collegamento stabile tra le due coste. Il ponte non è solo un’infrastruttura strategica, ma anche una tessera fondamentale della mobilità stradale e ferroviaria del Paese”.
I ruoli dopo l’entrata in esercizio
Il nuovo Accordo stabilisce che, una volta completato il ponte, RFI sarà responsabile per la manutenzione ordinaria e straordinaria della parte ferroviaria dell’opera. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti si impegna inoltre a realizzare la seconda galleria del collegamento autostradale Giostra-Annunziata e a adeguare la galleria esistente per migliorare la funzionalità del traffico.