Arci Reggio Calabria presenta la stagione invernale del Samarcanda

Sarà presente anche un punto informativo sul prossimo bando del Servizio Civile e dell’Adspem. Cena sociale a fine serata

Foto Arci Samarcanda

Domenica 5 novembre, dalle ore 17.00, Arci Reggio Calabria Aps aprirà le porte del Samarcanda alla città di Reggio, presentando ai cittadini e ai mezzi di comunicazione il programma e le numerose iniziative in vista della stagione invernale.

Sottolinea la presidente Arci Claudia Foti:

“Si è voluto trasformare un luogo simbolo della sopraffazione mafiosa in un centro di aggregazione aperto a tutti e votato all’inclusione: un bene confiscato alla ‘Ndrangheta divenuto, grazie alla tenacia e alla passione di tanti soci e volontari, un spazio di confronto e a disposizione della comunità intera”.

Per l’occasione saranno presenti anche i tanti compagni di viaggio che in questi anni hanno contribuito alla crescita del Centro, dal Subbuteo Club Reggio Calabria al Csi, fino all’Asd Il Bianco e il Nero RC e tanti altri.

Tra le diverse attività in programma, saranno presentati anche i corsi di tango e chitarra e sarà presente anche un punto informativo sul prossimo bando del Servizio Civile e dell’Adspem, a conferma che, come tiene a ribadire la presidente del circolo Samarcanda Antonella Santoro:

“Il centro vuole coinvolgere anche e soprattutto le più giovani generazioni, proponendosi come alternativa sociale in una città dove spesso si patisce l’assenza di punti di riferimento sani e propositivi”.

Al termine della serata sarà proposta una cena sociale a sostegno delle attività del Samarcanda. La cittadinanza è invitata a partecipare.