Sanità in Calabria: Azienda Zero cerca medici per potenziare i PS. Coinvolto anche il GOM
Collaborazione tra Regione Calabria e Lombardia per migliorare la rete di pronto soccorso. Nuova manifestazione di interesse per specializzandi
18 Marzo 2025 - 12:11 | Comunicato Stampa

Prosegue il lavoro di potenziamento del sistema di emergenza-urgenza da parte dell’Azienda per il governo della sanità della Regione Calabria – Azienda Zero, che ha deciso di riproporre la manifestazione di interesse per il reclutamento di medici specializzandi.
L’iniziativa mira a rafforzare i servizi dei pronto soccorso degli Hub ospedalieri della Calabria, coinvolgendo:
- Azienda ospedaliero-universitaria “Dulbecco” di Catanzaro
- Azienda ospedaliera Annunziata di Cosenza
- Grande Ospedale Metropolitano (GOM) di Reggio Calabria
Opportunità per gli specializzandi: potenziamento e fidelizzazione
Dopo il successo della prima iniziativa nel 2024, Azienda Zero rilancia questa proposta rivolta ai medici iscritti a un corso di specializzazione universitario, con l’obiettivo di:
- Incrementare l’offerta sanitaria sui codici di minore gravità.
- Supportare i pronto soccorso e le osservazioni breve intensive (O.B.I.).
- Rafforzare le unità operative di medicina di urgenza delle strutture ospedaliere hub della Calabria.
- Non interferire con la formazione universitaria dei medici coinvolti.
- Favorire la fidelizzazione alla medicina di emergenza-urgenza.
Collaborazione con la Regione Lombardia per la riorganizzazione dei pronto soccorso
Questa iniziativa si inserisce nel contesto del piano di interventi promossi dalla struttura commissariale, guidata dal presidente Roberto Occhiuto.
Nei giorni scorsi, con la pubblicazione del DCA n. 51, è stato approvato lo schema di collaborazione tra la Regione Calabria e la Regione Lombardia, finalizzato alla riorganizzazione della rete di pronto soccorso.
Il progetto si basa su un contributo metodologico di alto livello, ispirato alle buone pratiche reciproche e allo scambio di esperienze e competenze tra il personale sanitario delle due regioni.
