Il Bergamotto di Reggio Calabria, principe degli agrumi, torna sul Lungomare Falcomatà
29 Settembre 2017 - 16:08 | di Eva Curatola

Oggi nella splendida cornice della via marina bassa di Reggio due aiuole comunali ,battezzate per l’occasione “le ali del bergamotto”, sono state adottate dall’azienda agricola FRIBERGA di Salvatore FRISCIA.Tutte e tre le varietá di alberi piantate dal giovane imprenditore , il castagnaro,il femminiello ed il fantastico.
Il principe mondiale degli agrumi ritorna cosî finalmente a due passi da rada giunchi ,dove nel 1750 venne creato il primo bergamotteto del mondo ad opera di Nicola Parisio.
Numerosi i presenti intervenuti che dopo aver ascoltato l’intervento dello storico per eccellenza ,il prof Pasquale Amato , hanno potuto festeggiare degustando un delicatissimo sorbetto di bergamotto di Reggio Calabria servito dai Maestri Davide Destefano, delegato regionale conpait gelato e Angelo Musolino presidente APAR.
Un altro piccolo passo nel lungo percorso intrapreso per la valorizzazione delle eccellenze reggine , solo attraverso la conoscenza della nostra identitá, della storia e delle nostre origini possiamo pensare al presente ma anche al futuro ,
un futuro di sviluppo economico.
