FrecciaRosa viaggia anche sui treni della Calabria: prevenzione e salute a bordo
La salute viaggia sui binari: in Calabria, FrecciaRosa porta consulenze gratuite e il Vademecum della Salute
18 Ottobre 2025 - 09:08 | Comunicato Stampa

Lunedì 20 ottobre due treni regionali coinvolti nell’iniziativa
Lunedì 20 ottobre saranno due i treni regionali di Trenitalia (Gruppo FS) coinvolti nel progetto FrecciaRosa:
- il treno R 5562, in partenza da Cosenza alle 12:28 e diretto a Lamezia Terme (arrivo alle 13:35);
- il treno R 5564, in partenza da Lamezia Terme Centrale alle 14:40 e con arrivo a Cosenza alle 15:42.
Le fermate intermedie saranno a Castiglione Cosentino, Paola e Amantea.
Volontari e medici a bordo per promuovere la prevenzione
A bordo dei treni saranno presenti volontari della Fondazione IncontraDonna e medici dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM), che offriranno consulenze gratuite e distribuiranno materiale informativo, tra cui il “Vademecum della Salute”, redatto in collaborazione con il Ministero della Salute.
Il vademecum, considerato l’abc della prevenzione, contiene consigli utili per uno stile di vita sano ed è disponibile anche in versione digitale, sia in italiano che in inglese, per essere consultato da tutta la popolazione, viaggiante e non.
Teleconsulti gratuiti su Frecciarosa.it
Anche quest’anno, sulla piattaforma frecciarosa.it, sarà possibile prenotare teleconsulti gratuiti per ricevere chiarimenti e suggerimenti medici.
Le indicazioni fornite dovranno comunque essere successivamente integrate presso le strutture del SSN (Sistema Sanitario Nazionale).
Una campagna di prevenzione dal valore sociale e sanitario
FrecciaRosa è la campagna di prevenzione del tumore al seno promossa dalla Fondazione IncontraDonna e dal Gruppo FS, che per tutto il mese di ottobre porta consultori e informazione sanitaria a bordo dei treni ad Alta Velocità, Intercity e Regionali.
L’appuntamento, divenuto nel tempo un’iniziativa di grande valore sociale e sanitario, ha ricevuto il patrocinio del Ministero della Salute e della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e – per il terzo anno consecutivo – la Medaglia del Presidente della Repubblica.
I numeri dell’edizione precedente
Nell’ultima edizione, il progetto ha raggiunto 42 milioni di passeggeri, con:
- 1.500 prestazioni erogate;
- 46 treni coinvolti;
- oltre 100 tra medici e volontari impegnati;
- 22.708 copie del “Vademecum della Salute” distribuite.
Il sostegno del Gruppo FS
Il Gruppo FS, da sempre sensibile alle iniziative di salute pubblica, ha rinnovato il proprio sostegno a FrecciaRosa per offrire a cittadini e viaggiatori un servizio concreto a tutela della salute.
L’obiettivo è ribadire che la prevenzione e la corretta informazione restano gli strumenti fondamentali per il contrasto delle malattie oncologiche, in particolare del tumore al seno.