Occhiuto: ‘Dopo tanti anni la Calabria non è più in disavanzo’

"Siamo in avanzo in sanità. Certo, il lavoro di ricostruzione del sistema è appena iniziato" la soddisfazione del Presidente

presidente roberto occhiuto

Dopo tanti anni finalmente la Calabria non è più in disavanzo, è uscita dal piano di rientro e l’amministrazione regionale è in avanzo“. Queste le parole del presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, a margine del giudizio di parificazione della Corte dei conti sul rendiconto 2024.

“Sono molto contento”, ha aggiunto Occhiuto, “anche del fatto che la Corte dei Conti abbia riconosciuto che tutte le risorse del vecchio programma comunitario, quello 2014-2020, sono state spese correttamente. Io lo dicevo nei mesi passati e ancora c’è qualcuno che diceva che avremmo restituito risorse, ci sarebbero stati ritardi, così non è evidentemente”.

Leggi anche

Un bilancio positivo per la sanità

Occhiuto ha espresso soddisfazione anche per il lavoro svolto nella normalizzazione della contabilità sanitaria. Ha detto che la Corte dei Conti ha riconosciuto che la Calabria è la regione che ha incrementato maggiormente il punteggio dei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza). Sebbene ci siano ancora tantissime ombre, Occhiuto ha osservato che, quando partecipò al primo giudizio di parifica, c’erano solo ombre e nessun elemento positivo. Quest’anno, invece, la relazione della Corte dei Conti è stata positiva come mai negli anni passati.

Il presidente ha aggiunto:

“Siamo anche in avanzo in sanità, abbiamo messo ordine nei conti e la Corte dei conti ha riconosciuto gli sforzi fatti. Certo, il lavoro di ricostruzione del sistema sanitario è appena iniziato, e non possiamo pensare che mentre siamo ancora commissariati possiamo risolvere tutti i problemi in poco tempo”.

Leggi anche

Sanità e futuro del sistema

Occhiuto ha sottolineato che, nonostante i progressi ottenuti, il sistema sanitario regionale è ancora sotto commissariamento e non si possono risolvere tutti i problemi in tempi brevi. Tuttavia, il miglioramento del punteggio dei LEA rappresenta un passo fondamentale per la calabria, sebbene si tratti di un lavoro che ha bisogno di più tempo e risorse per essere completato.

Fonte: Ansa Calabria