Covid, monitoraggio Gimbe: Calabria unica Regione in miglioramento
Secondo il monitoraggio Gimbe in riferimento alla settimana 2-8 dicembre, la Calabria è l'unica regione in cui tutti gli indicatori risultano in miglioramento
10 Dicembre 2020 - 16:59 | di Eva Curatola
Una bella notizia per la Calabria arriva dal monitoraggio indipendente GIMBE sulla pandemia. Secondo il report settimanale, effettuato dal 2 all’8 dicembre, la Calabria è “l’unica regione in cui tutti gli indicatori risultano in miglioramento rispetto alla settimana precedente”.
Monitoraggio Gimbe sulla Calabria
Dai dati della Fondazione emerge che il tasso di occupazione dei posti letto in terapia intensiva è del 16% e in area medica del 40. Nelle ultime 2 settimane si rileva un’incidenza di 223 casi positivi per 100 mila abitanti. Nella settimana 2-8 dicembre la Regione Calabria ha registrato un incremento percentuale dei casi totali di contagio da SARS-CoV-2 del 10,8%.
Incremento assoluto dei casi di Covid-19
Il grafico illustra i nuovi casi giornalieri di infezione da Coronavirus in Calabria dall’inizio dell’epidemia.
Relazione tra incidenza per 100.000 abitanti e incremento percentuale dei casi
Il grafico illustra il posizionamento delle Province calabresi (Catanzaro, Cosenza, Crotone, Reggio Calabria, Vibo Valentia) in relazione alle medie regionali di incidenza per 100.000 abitanti delle ultime 2 settimane (24 nov – 8 dic) e dell’incremento percentuale dei casi (1 – 8 dicembre).
Trend casi totali Regione Calabria per Provincia
Il grafico illustra l’andamento del numero totale dei casi nelle Province calabresi (Catanzaro, Cosenza, Crotone, Reggio Calabria, Vibo Valentia) dal 15 luglio 2020.