Reggio, la denuncia di Caridi e De Biasi (Lega): ‘Caduto un pezzo di soffitto a Palazzo San Giorgio’

"Città invasa dai rifiuti e degrado ovunque, Ecologia Oggi e amministrazione assenti. Siamo abbandonati a noi stessi" le dichiarazioni dei consiglieri reggini

soffitto palazzo san giorgio ()

“È caduto un pezzo di soffitto in una camera di un dipendente comunale. Per fortuna non c’era nessuno all’interno dell’ufficio, altrimenti sarebbe potuto accadere qualcosa di grave. Come tutte le cose che fa questa amministrazione, in questo momento il sindaco è solo impegnato in campagna elettorale, quindi abbiamo una città completamente distrutta, sia dai rifiuti in ogni angolo della strada, sia per quanto riguarda le buche, le illuminazioni, la pulizia del verde”.

Queste le parole di denuncia dei Consiglieri comunali di Reggio Calabria Antonino Caridi e Giuseppe De Biasi (Lega Calabria), che proseguono:

“Il sindaco dovrebbe occuparsi più della città invece di pensare ad altre cose. Con un’amministrazione assente e sorda ai problemi dei cittadini, queste sono le cose che succedono. Come consiglieri comunale vogliamo fare questa denuncia anche se per fortuna non è successo niente di grave.Nella città lo vediamo sotto gli occhi di tutti, c’è un abbandono totale. E lo stesso vale per Palazzo San Giorgio, perché il fatto che sia caduto un pezzo di soffitto vuol dire che le condizioni siano anche lì abbastanza particolari”.

La situazione di Palazzo San Giorgio

“Dopo tantissimi anni hanno sistemato l’area condizionata delle camere perché prima non si poteva neanche stare nelle varie stanze. Ancora come partito noi non abbiamo neanche una stanza che ci toccherebbe di diritto all’interno del palazzo. Non c’è una linea, una programmazione su quello che deve succedere anche all’interno di Palazzo San Giorgio. E’ tutto abbandonato, e tutti i lavori vengono affidati alla società Castore. Per carità, sono tutti ragazzi che si impegnano nel proprio lavoro, ma Castore non ce la fa, gli affidano troppi lavori e non riesce a portare a termine tutte le manutenzioni. Le ditte esterne ormai con il Comune non ci vogliono lavorare, perché per il problema è che per prendere i soldi passano anni, e quindi le aziende scappano. Qua loro campano giorno per giorno. Quando non c’è una programmazione come tutte le cose che dovrebbe essere una programmazione anno per anno, alla lunga si pagano”.

soffitto palazzo san giorgio ()

Leggi anche

“In questo momento – concludono i consiglieri – siamo pieni di rifiuti in città. Non c’è angolo nella città dove non ci sono rifiuti. Di fronte al Campo Coni c’è una discarica a cielo aperto, degrado al Rione Marconi, alle villette del Verde che sono completamente abbandonate (una a Modena, una a San Sperato), sterpaglie sulle strade. Ecologia Oggi, secondo noi, è assente completamente su queste problematiche. Non c’è chi guida, chi segue. Siamo abbandonati a noi stessi”.