Da esclusi a cittadini: parte il corso di formazione per volontari penitenziari
25 Settembre 2014 - 17:09 | di Redazione
Un incontro pubblico darà l’avvio al corso di formazione per volontari penitenziari “da esclusi a cittadini” promosso dal Centro Servizi al Volontariato dei Due Mari, di concerto con la Conferenza Regionale Volontariato Giustizia, la Caritas Diocesana, il Seac, le Direzioni delle Case circondariali della provincia di Reggio. L’incontro si terrà Martedi 30 settembre alle ore 17,30 nel Salone della provincia. Il programma dei lavori prevede la presentazione del corso di formazione da Mario Nasone Presidente Centro Servizi al Volontariato dei Due Mari, i saluti di Giuseppe Raffa Presidente Provincia e di Daniela De Blasio del Tavolo penitenziario. Sono previsti gli interventi di Mons. Antonino Iachino su Come la povertà del carcere interpella la comunità cristiana? di Stefano Musolino Magistrato su Come si può uscire dalle mafie e dalla devianza? Maria Carmela Longo Direttore della Caca Circondariale di Reggio Calabria tratterà il tema del contributo del volontariato nel percorso di recupero sociale del detenuto e della sua famiglia. Dopo il dibattitoGiuseppe Pericone Direttore del CSV illustrerà il programma del corso di formazione che prevede diversi incontri che si concluderanno nel mese di ottobre, al termine dei quali ai volontari saranno proposti dei programmi di lavoro e servizio nei diversi istituti penitenziari del nostro territorio. Il corso ha registrato una larga adesione di iscritti che fa ben sperare rispetto alle finalità dell’iniziativa che si prefigge di potenziare la presenza del volontariato negli istituti penitenziari e di qualificarne meglio il suo prezioso apporto per il reinserimento sociale del detenuto. here click here
