Dimissioni Occhiuto, la Lega si schiera senza tentennamenti. Salvini: ‘Ha fatto bene’

Durigon: "Ad ottobre torneremo al voto in Calabria. La Lega pronta a scendere nuvovamente in campo ed a vincere"

Matteo Salvini Roberto Occhiuto

Le dimissioni del presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, stanno segnando una svolta politica importante nella politica locale. Con l’annuncio della sua decisione di dimettersi per poi ricandidarsi alle prossime elezioni, Occhiuto ha scelto di anticipare i tempi, chiedendo la fiducia direttamente ai cittadini, piuttosto che aspettare l’esito delle indagini che potrebbero rallentare l’attività amministrativa.

Questa mossa ha suscitato diverse reazioni nel panorama politico, tra cui quella del partito della Lega, che si è espressa con favore riguardo alla decisione del governatore. In particolare, il vicepremier e leader del Carroccio, Matteo Salvini, ha sottolineato l’importanza di permettere alla Regione Calabria di continuare a funzionare senza i ritardi causati dalle incertezze politiche.

Leggi anche

Le parole di Salvini: “Ha fatto bene Occhiuto”

Matteo Salvini ha commentato positivamente la scelta di Occhiuto:

«Oggi c’è la notizia che si vota in anticipo anche in Regione Calabria. Ha fatto bene il governatore Occhiuto: piuttosto che tenere la macchina ferma aspettando mesi e mesi per le indagini, chiede la fiducia non ai magistrati ma ai cittadini».

Il vicepremier e ministro ai trasporti ha dunque ribadito che la Lega è pronta ad affrontare le prossime elezioni regionali, confermando che il partito sosterrà Occhiuto nella sua ricandidatura.

Durigon: “La Lega pronta a scendere in campo”

Anche Claudio Durigon, vice segretario della Lega, ha espresso un sostegno incondizionato a Roberto Occhiuto. Durante un intervento al Festival Letture nel Borgo a Castrolibero, Durigon ha dichiarato:

«Sono fortemente con Occhiuto. Ad ottobre torneremo al voto anche in Calabria, la Lega sarà pronta a scendere in campo ed a vincere nuovamente». Questo messaggio evidenzia l’intenzione della Lega di rafforzare la propria presenza nella regione, puntando a consolidare la leadership del centrodestra.

Tornare a chiedere la fiducia ai cittadini calabresi è giusto così da evitare di perdere mesi di tempo e di lavoro».

La Lega, secondo Durigon, vuole evitare che la Regione Calabria resti bloccata in un limbo politico, e ritiene che la decisione di Occhiuto di dimettersi e tornare alle urne sia il passo giusto per dare nuova forza e direzione all’amministrazione regionale.

Durigon ha anche sottolineato i successi ottenuti dalla Lega in Calabria, dichiarando:

«Siamo orgogliosi di quello che abbiamo fatto finora e puntiamo a diventare partito di riferimento del centrodestra nella regione».

Il vice segretario ha poi confermato che Matteo Salvini sarà presente in Calabria nei prossimi giorni, a testimonianza dell’impegno diretto del partito per la regione e delle sue ambizioni politiche.

Leggi anche

La Lega e le prossime elezioni regionali

Con la dimissione di Occhiuto e la successiva chiamata alle urne, il centrodestra si prepara ad una battaglia elettorale che si preannuncia decisiva per il futuro politico della Calabria.

Salvini e Durigon sono già pronti a scendere in campo, con l’obiettivo di rafforzare il proprio ruolo di leadership all’interno della coalizione di centrodestra. La Lega punta a consolidare il proprio radicamento nella regione, ritenendo che il partito abbia dimostrato un impegno concreto nella gestione del territorio.