Estate a Melito di Porto Salvo 2025, in arrivo i Tiromancino. Tanti gli eventi in programma

Un programma pensato per coinvolgere cittadini e turisti, tra musica dal vivo, sagre, sport, arte e tradizione. Scopri tutti gli eventi

bbdaeceefc

Melito di Porto Salvo si prepara a vivere un agosto ricco di eventi con il cartellone dell’Estate 2025, promosso dal Comune e da numerose associazioni del territorio. Un programma pensato per coinvolgere cittadini e turisti, tra musica dal vivo, sagre, sport, arte e tradizione. L’evento clou? Il concerto dei Tiromancino il 9 agosto in Piazza Porto Salvo, tappa ufficiale del tour nazionale “La descrizione di un viaggio Tour 25”.

Il calendario degli eventi

La programmazione prende il via già dal 1 agosto con i giochi in piazza, le tradizioni popolari e la musica a cura dell’Associazione Terra di Profumi a Lacco e a Caredia. Il 6 agosto spazio allo shopping con “Saldi sotto le stelle” e spettacoli nel centro cittadino.

Il 7 agosto appuntamento con la cultura: in Piazza Porto Salvo si terrà l’evento “Fiabe italiane di Italo Calvino” a cura di Blas Roca Rey e Monica Rogledi. Il 9 agosto invece è in programma il concerto di Federico Zampaglione con i Tiromancino, attesissimo dai fan, per una serata speciale.

Tradizione, sport e gastronomia

Il calendario prosegue con appuntamenti legati alla tradizione enogastronomica e allo sport: il 10 agosto si tiene la “Sagra del Pesce” alla Marina, mentre l’11 agosto a Musa spazio alla “Sagra dei Pipi chini”. Sempre il 10 agosto, a Pilati, la degustazione di prodotti tipici locali, in attesa del bis il 22 agosto con l’edizione 2025 di “Pilati in festa”.

Il 16 agosto, il Paese Vecchio ospita la Mountain Bike Night, Memorial Salvatore Scrivo. Il 19 agosto torna il FitWalking in collaborazione con Calabria Fit, e il 20 agosto è il turno della Sagra del tartufo gelato in Piazza Porto Salvo.

Arte e valorizzazione del territorio

Tra gli appuntamenti più significativi anche la giornata dell’artista il 23 agosto, a cura dell’Associazione Melito Vecchia, per celebrare il trentennale dei Murales del Paese Vecchio. Letture, esposizioni e momenti di riflessione animeranno le strade storiche.

Chiude il mese, il 29 agosto, l’iniziativa “Lettori Erranti”, letture in strada nella Marina a cura di Nella Alberti, Maria Zema e la biblioteca comunale.

Melito protagonista dell’estate

Il programma 2025 segna un ulteriore passo in avanti per la valorizzazione turistica e culturale del territorio. Con eventi distribuiti in tutte le frazioni, iniziative che uniscono memoria, sport, musica e promozione del territorio, Melito si conferma protagonista dell’estate calabrese. Il concerto dei Tiromancino rappresenta il fiore all’occhiello di un agosto da vivere giorno per giorno.

eaab b d ace ffcf