Igers RC: successo e partecipazione per l’Instameet di Scilla – FOTO


di Federica Geria – Per il WWIM13 la community Instagramers Reggio Calabria (@igers.reggiocalabria), gestita dai local manager Salvatore Borzacchiello (@borzac) e Ken Curatola (@ikenny), ha organizzato un evento speciale, strutturato in tre giorni, per tutti gli amanti della fotografia e non, durante i quali si è svolta una splendida mostra fotografica. Un evento culminato poi in un fantastico Instawalk, concluso ieri, nella incantevole cornice di Scilla e tra le stradine del borgo di Chianalea.

Si è svolta una vera e propria passeggiata fotografica, assieme ai tanti appassionati reggini (e non solo) di Instagram, durante la quale, tra smartphone e fotocamere, gli scatti sono stati innumerevoli, ad oggi circa 500 post con gli hashtag ufficiali dell’evento: #wwim13reggiocalabria #instameetscilla #igersreggiocalabria. Una camminata in uno dei luoghi più fotografati e più belli dell’intera provincia di Reggio Calabria, Scilla, che col suo Castello che svetta su di una rocca circondata per tre lati dal mare, crea uno scenario unico ed irripetibile. Il percorso si è dirottato poi per le vie di Chianalea, uno dei borghi più incantevoli del sud Italia, dove gli instagramers si sono sbizzarriti con la fotografia, in un luogo fatto di caratteristiche particolari e tipiche: ristoranti su palafitte, barchette intraviste da ogni vicolo, e finestre che approdano direttamente sull’acqua cristallina.

Una volta concluso il percorso dell’Instawalk ci si è spostati tutti al Castello Ruffo, per visitare la mostra fotografica, fatta di scatti unici ed emozionanti, attentamente suddivisi in base a colori e categorie, con sotto scritti i nomi, ed ovviamente i nick di instagram, di tutti i 40 “artisti” premiati.

Circa 100 partecipanti, entusiasti della riuscita dell’evento, grazie all’ottima organizzazione da parte di Salvatore e Ken, sono stati catapultati poi nel magico scenario dell’Alta Fiumara, residenza storica immersa in un magnifico parco a picco sul mare della Costa Viola, nello splendido panorama naturale dello Stretto di Messina. Oasi di lusso e benessere, Altafiumara Resort & Spa sorge lì dove la Calabria volge lo sguardo alla Sicilia, lì dove ogni soggiorno si trasforma in un’esperienza unica vissuta magicamente tra scorci mozzafiato e panorami indimenticabili. Qui è stato offerto a tutti gli Instagramers partecipanti al WWIM13, un tour dell’ampia struttura, un ottimo aperitivo ed infine si è svolta la consegna degli attestati di partecipazione.

A conclusione dell’evento CityNow ha intervista Ken, il quale ci ha spiegato la creazione dell’evento e i suoi obiettivi.

Cosa è la community Igers Reggio Calabria e cosa fa?

“Igers è un’associazione di volontari che si occupano di promuovere il territorio. Ci organizziamo, raccogliamo persone, e facciamo foto cercando di mettere in luce quelle che sono le ricchezze del nostro territorio, in tutta la provincia di Reggio Calabria, cercando di contrastare un po’ i motivi per i quali spesso siamo messi in tv per aspetti negativi, questioni di cronaca o notizie non sempre belle”

Quando e come nasce l’idea di dar vita a questo Instameet?

“L’Instameet di oggi rientra nel più grande incontro internazionale, in occasione del Word Wide Instameet organizzato da Instagram. Quindi questa giornata speciale e questi 3 giorni di eventi, sono nati proprio per questa occasione e per questo motivo!”

Da cosa deriva la scelta della location?

Abbiamo scelto questa location perché ci sembrava importante e volevamo dare risalto alla mostra che abbiamo organizzato, e dare una cornice magnifica a questo incontro. Abbiamo scelto Scilla perché ha un Castello bellissimo, e dei panorami unici. Nonostante abbiamo incontrato qualche difficoltà a interfacciarci con l’amministrazione comunale di Scilla o con chi doveva gestire gli spazi, ce l’abbiamo fatta. Era una location prestigiosa, per cui ci importava molto farlo in questo posto!”

Quale è l’obiettivo dell’evento?

“Gli obiettivi sono innanzitutto quelli di conoscersi, divertirsi e mettere in contatto quelle persone che tramite internet si conoscevano da mesi o da anni e non si erano mai incontrate, e quindi creare attenzione sul territorio. Uno degli hashtag che abbiamo proposto è infatti #instameetscilla , proprio per promuovere il territorio, in modo tale che le nostre fotografie una volta messe online possano girare e risultare visibili a tutti, e possano rivelarsi utili per altri, che magari prendendo spunto, decidono di fare un viaggio qui e visitare tutte le location che Scilla offre!”

Grande successo dunque e una calorosa partecipazione per questo Instameet. Un evento davvero fantastico che ha coinvolto gente di ogni età, unita dalla passione comune per la fotografia e per la propria terra. Non vediamo l’ora di partecipare al prossimo evento targato Instagramers Reggio Calabria!

13072930_1059677924098121_949107974_o13091772_1059665770766003_1240536834_o13105887_1059665730766007_1139202915_o