Il Cis della Calabria rende omaggio a Ingrid Bergman


In occasione del centenario della nascita della diva cinematografica che affascinò Hollywood, mercoledì 7 ottobre 2015, presso la Sala della chiesa di San Giorgio al Corso, il Centro Internazionale scrittori della Calabria rende omaggio ad uno dei volti più noti della storia del cinema mondiale: Ingrid Bergman. Attraverso video proiezione il prof. Nicola Petrolino, esperto e critico di cinema, farà una approfondita analisi sull’itinerario biografico e artistico dell’attrice. Nata a Stoccolma il 29 agosto 1915, vinse per ben tre volte il Premio Oscar. Secondo l’American Film Institute è la quarta più grande star femminile di Hollywood di sempre. Ingrid Bergman ha recitato con i migliori registi del Novecento, da Alfred Hitchcock a Roberto Rossellini, e accanto agli attori di maggior fascino, su tutti Humphrey Bogart e Cary Grant. Dalle prime pellicole svedesi passò ai successi americani: da Casablanca a Notoriou, l’amante perduta, da Anastasia ad Assassinio sull’OrientExpress, da Io ti salverò a Il peccato di lady Considine. Nel 1950, l’attrice si trasferisce in Italia per vivere con il regista Roberto Rossellini e dalla loro unione nascono Robertino, Isabella e Isotta. Nonostante il grande successo e il perdono concesso dagli americani, Ingrid vuole restare vicino ai figli e si stabilisce prima a Parigi e poi a Londra. In questi anni continua ad alternare interpretazioni di film americani ed europei, ma nello stesso tempo si dedica anche al teatro e alla televisione. Il 29 agosto del 1982, giorno del suo sessantesimo compleanno, Ingrid Bergman muore a Londra. Cremata in Svezia, le ceneri vengono sparse insieme a dei fiori sulle acque svedesi.

logo community