Incontro con Vincenzo Carrozza autore del libro “A Famigghia”


Sabato 4 marzo 2017 h 18.00 il Circolo culturale G. Calarco- Coop.V.Veneto  presso la sede di Via A. Vespucci n.10/g si svolgerà l’incontro con Vincenzo Carrozza autore del libro “A Famigghia”ed. Bookabook.

Vincenzo Carrozza, medico chirurgo,  nato a Chivasso è  rientrato in Calabria terra d’origine dei genitori proseguendo gli studi a Locri, successivamente  si è  laureato in Medicina e chirurgia  presso l’Università di Modena.

Autore de ” Figli di boss” ed. Pontari e “A Famigghia”, racconta la condizione di chi, per nascita, è destinato inconsapevolmente e involontariamente a far parte della ‘ndrangheta   e la volontà di chi si ribella ad una appartenenza  familiare.

La narrazione di “A Famigghia”  non fa sconti a nessuno neanche all’Autore che assegna al protagonista il compito di mostrare molto da vicino i meccanismi  e i condizionamenti cui è sottoposto i chi  fa parte  di un contesto sociale nel quale non si riconosce.

Libro di forte impatto  contiene un messaggio positivo ma sopratutto indica la strada  per uscire fuori da quella cultura criminale che,  come è ormai  noto, ha conquistato  gli strati borghesi, produttivi e impiegatizi della nostra Regione.

Presenta il libro Patrizia Surace, letture a cura di Cinzia Messina.

Il prossimo appuntamento  del Circolo G. Calarco  sarà domenica 12 marzo 2017  h 17.30, il Prof. Luigi Lombardi Satriani e la Prof.ssa Cristina Briguglio presenteranno “Maria Eisenstein. L’internata n. 6”saggio curato dal Prof. Carlo Spartaco Capogreco  Presidente della Fondazione Ferramonti di Tarsia.

invito retro invito fronte